Non abbiamo abbastanza mascherine e dispositivi di protezione, entro la fine della settimana potremmo non avere neppure sufficienti farmaci".Potrebbe interessarti
Robinho trasferito in un nuovo carcere: l’ex Milan ora in un centro di risocializzazione
Maradona, l’ex moglie e le figlie in aula: “Diffamate da accuse infondate dell’ex manager”
Imprenditore di Acerra ucciso in strada in Colombia
Il confronto tra Russia e Turchia: come un oligarca ha evitato l'estradizione in patria
Altri erano già stati portati, anche con elicotteri, aerei militari e navi della marina, verso varie zone della Francia e in Germania, Lussemburgo e Svizzera. I morti in Francia per la malattia respiratoria sono oltre 4mila, i contagiati quasi 53mila. Oltremanica, per la prima volta è stato superato nel Regno Unito il numero di 500 vittime in un giorno: 563, che portano il totale a 2.356. I contagi sono quasi 30mila, mentre Londra sta per inaugurare un ospedale temporaneo in un centro convegni: ospiterà i malati non in condizioni critiche, liberando così letti negli ospedali. Resta irrisolto, tuttavia, il problema di trovare sufficiente personale sanitario. Nel frattempo continua la polemica sui tamponi: il governo effettuava inizialmente 5mila test al giorno e aveva promesso di arrivare a 10mila entro il fine settimana, ma non è stato così, con appena 8mila test eseguiti lunedì.La Germania, nel frattempo, resta in 'condizioni migliori' degli altri Paesi europei quanto a letti in terapia intensiva e vittime, mentre Berlino ha prolungano sino al 19 aprile le misure di isolamento. I morti sono 775, i contagi 74mila, proporzione che pare legata in parte all'alto numero di test effettuati: 500mila ogni settimana. Rilevando così non solo i malati, ma anche gli asintomatici o le persone con sintomi lievi, e quindi scongiurando molti contagi. La Spagna testa invece tra 105mila e 140mila persone la settimana, mentre l'Italia la scorsa settimana ha eseguito 200mila tamponi, dato però significativamente più alto che in precedenza.





