#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 21:56
16.1 C
Napoli
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...

Coronavirus, ospedali pieni in Spagna e Francia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Non abbiamo abbastanza mascherine e dispositivi di protezione, entro la fine della settimana potremmo non avere neppure sufficienti farmaci”. A riassumere così la situazione degli ospedali francesi è Christophe Prudhomme, operatore in reparto d’emergenza a Parigi, mentre le unità di terapia intensiva che accolgono i più gravi malati di Covid-19 stanno raggiungendo il punto di saturazione. Lo stesso accade (oltre che in Italia) anche in Spagna, i Paesi sinora più pesantemente colpiti in Europa dalla pandemia. Nel mondo i casi confermati di contagio sono ormai 905mila, i decessi più di 45mila (circa la metà in Italia e Spagna) e i guariti 190mila, secondo i dati della Johns Hopkins University. La Spagna ha registrato un nuovo record di decessi: 864 in un giorno, con il totale a 9.053. Le infezioni totali hanno superato la soglia di 100mila con 102.136, ma il dato di 7.719 nuovi contagi in 24 ore è minore rispetto al giorno precedente (-1.500): un segnale che fa sperare nella stabilizzazione. La Spagna è in lockdown da due settimane e mezzo, con obbligo di restare in casa, fatta eccezione per lavori ed esigenze essenziali. Il Paese corre contro il tempo per aggiungere posti nelle unità di terapia intensiva, dopo che li han già aumentati del 20% e triplicati nelle zone di Madrid e Catalogna. Decine di hotel sono stati convertiti in stanze per malati e ospedali da campo costruiti in centri sportivi, biblioteche e sale concerti. In Francia più di 500 persone sono morte in un giorno e gli ospedali di Parigi sono pieni. “Abbiamo avuto una notte difficile, siamo alla fine della capacità di ospitalizzazione”, ha riassunto Aurélien Rousseau, direttore dell’agenzia sanitaria parigina, a France-Info. La regione parigina ha più che raddoppiato i posti in terapia intensiva la scorsa settimana, ma non è bastato. Continuano quindi i trasferimenti dei malati di Covid-19: gli ultimi, 36 portati in Tgv medicalizzato in Bretagna.

Altri erano già stati portati, anche con elicotteri, aerei militari e navi della marina, verso varie zone della Francia e in Germania, Lussemburgo e Svizzera. I morti in Francia per la malattia respiratoria sono oltre 4mila, i contagiati quasi 53mila. Oltremanica, per la prima volta è stato superato nel Regno Unito il numero di 500 vittime in un giorno: 563, che portano il totale a 2.356. I contagi sono quasi 30mila, mentre Londra sta per inaugurare un ospedale temporaneo in un centro convegni: ospiterà i malati non in condizioni critiche, liberando così letti negli ospedali. Resta irrisolto, tuttavia, il problema di trovare sufficiente personale sanitario. Nel frattempo continua la polemica sui tamponi: il governo effettuava inizialmente 5mila test al giorno e aveva promesso di arrivare a 10mila entro il fine settimana, ma non è stato così, con appena 8mila test eseguiti lunedì.La Germania, nel frattempo, resta in ‘condizioni migliori’ degli altri Paesi europei quanto a letti in terapia intensiva e vittime, mentre Berlino ha prolungano sino al 19 aprile le misure di isolamento. I morti sono 775, i contagi 74mila, proporzione che pare legata in parte all’alto numero di test effettuati: 500mila ogni settimana. Rilevando così non solo i malati, ma anche gli asintomatici o le persone con sintomi lievi, e quindi scongiurando molti contagi. La Spagna testa invece tra 105mila e 140mila persone la settimana, mentre l’Italia la scorsa settimana ha eseguito 200mila tamponi, dato però significativamente più alto che in precedenza.


Articolo pubblicato il giorno 1 Aprile 2020 - 22:31

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA