#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 14:57
21.6 C
Napoli
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner
Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!
Omicidio Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni per i...
Napoli, blitz anti droga: 3 arresti della polizia
Pomigliano, maxi operazione anti-abusivi: scoperti 19 allacci elettrici illegali nella...
Polveri Condominiali: Gina Perna in scena al Teatro Sala Molière...
Serie A, ecco gli arbitri della 36ª giornata: Piccinini per...
Agropoli, viaggia per 80 km con un gattino nel motore:...
Alessandra D’Antonio presenta Dopo una lunga notte presso il Foyer...
Aggredisce madre e sorella a bastonate nell’Avellinese: 36enne arrestato dai...
Sorrento, truffano 90enne fingendosi carabiniere e avvocato: due arresti
Officina abusiva e rifiuti pericolosi, scatta il sequestro a San...
Juve Stabia, Castellammare chiama a raccolta il popolo gialloblù per...
Sorsi d’Arte a Caserta: main event in via Mazzini giovedì...
Napoli, ennesimo guasto blocca la Funicolare Centrale
Il regno volgare delle parolacce conquista linguaggio e teatro al...
Giovedì 8 maggio MARCO GESUALDI & YOUNG 5tet in concerto...
Camorra, stretta sul clan della 167 di Arzano: 5 arresti...
Napoli, branco aggredisce un uomo a colpi di casco: il...
Napoli, investì anziana in via Toledo e fuggì: rintracciato e...
Napoli, provocazione alla Taverna Santa Chiara: migliaia di napoletani solidali...
Caserta, frode nei fondi agricoli Ue: 12 arresti e sequestri...
Pianura, “Dammi 30 euro per la Lotteria o ti faccio...
Sindaco del Cilento indagato per violenza sessuale
Quarto, fugge all’alt e minaccia i finanzieri con una siringa:...
Ponticelli, attentato contro il boss Luigi Aulisio detto Alì
False fatturazioni e riciclaggio: 29 arresti in tutta Italia, fermi...

Coronavirus, Napoli: ecco i buoni pasto e detrazioni per le fasce deboli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una dotazione iniziale di 8,3 milioni tra risorse nazionali e comunali, che sara’ integrata con donazioni pubbliche e private. Sono i fondi messi in campo dal Comune di Napoli per garantire l’acquisto di prodotti alimentari alle fasce piu’ deboli e a chi si e’ trovato senza sostegno economico in seguito all’emergenza Covid 19. Al milione di euro stanziato dall’amministrazione con il fondo ‘Cuore di Napoli’, si sono aggiunti i 7,3 milioni della Protezione civile, frutto del riparto dei 400 milioni complessivi destinato al capoluogo campano. Per “non lasciare nessuno indietro”, come ha piu’ volte ripetuto il sindaco Luigi de Magistris, sono state individuate modalita’ per accedere ai cosiddetti buoni spesa. I cittadini residenti, compresi i titolari di residenza di prossimita’, richiedenti asilo o in attesa di protezione internazionale, che non abbiano reddito o l’abbiano perso per effetto dei provvedimenti restrittivi legati al contenimento dell’emergenza sanitaria, riceveranno un buono di 300 euro settimanale, incrementato di 20 euro a settimana per ogni figlio di eta’ compresa tra 0 e 12 anni.

Potranno acquistare generi alimentari per un valore massimo di 100 euro alla settimana negli esercizi della media e grande distribuzione che stanno aderendo alla manifestazione di interesse del Comune. Per accedere al sostegno occorre compilare un modulo disponibile sul sito del Comune, con il quale si certifica la propria condizione di necessita’. Per coloro che hanno difficolta’ a fare la domanda online o non hanno a disposizione gli strumenti tecnologici, e’ possibile chiamare il numero 081-7955555, chiedendo aiuto agli operatori per la compilazione del modulo. In vista della graduale ripresa delle attivita’, sara’ necessario certificare le proprie condizioni economiche ogni settimana. Non hanno diritto al bonus i percettori di sostegni economici di carattere pubblico, per esempio il reddito di cittadinanza, i cittadini che hanno un contratto di lavoro in essere o che hanno diritto agli ammortizzatori sociali, oltre ai titolari di pensione. Il Comune garantisce la massima trasparenza nell’utilizzo di queste risorse, provvedendo al controllo dell’autocertificazione prima di erogare il buono. Il sindaco e dall’assessore alle Politiche sociali, Monica Buonanno, hanno chiesto a piu’ riprese che i fondi nazionali vengano incrementati al piu’ presto per far fronte alle crescenti richieste. In attesa delle nuove decisioni del governo, il Comune si e’ attivato per consentire a enti pubblici e privati di contribuire con delle donazioni. Sul sito e’ stato infatti pubblicato il conto corrente bancario per effettuare i versamenti, con la causale ‘Emergenza covid-19 Fondo comunale di solidarieta’ – Il cuore di Napoli’. Le eventuali ulteriori risorse, pubbliche o private, saranno utilizzate per aumentare le prestazioni gia’ riconosciute e ampliare la platea degli aventi diritto, ma anche per la detrazione di imposte per importi non superiori a 30mila euro e per deduzioni dal reddito per le imprese, sul modello di quanto avvenuto con le popolazioni colpite dal terremoto.


Articolo pubblicato il giorno 3 Aprile 2020 - 15:08

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento