#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 21:36
25.1 C
Napoli

Coronavirus, Napoli: ecco i buoni pasto e detrazioni per le fasce deboli



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una dotazione iniziale di 8,3 milioni tra risorse nazionali e comunali, che sara’ integrata con donazioni pubbliche e private. Sono i fondi messi in campo dal Comune di Napoli per garantire l’acquisto di prodotti alimentari alle fasce piu’ deboli e a chi si e’ trovato senza sostegno economico in seguito all’emergenza Covid 19. Al milione di euro stanziato dall’amministrazione con il fondo ‘Cuore di Napoli’, si sono aggiunti i 7,3 milioni della Protezione civile, frutto del riparto dei 400 milioni complessivi destinato al capoluogo campano. Per “non lasciare nessuno indietro”, come ha piu’ volte ripetuto il sindaco Luigi de Magistris, sono state individuate modalita’ per accedere ai cosiddetti buoni spesa. I cittadini residenti, compresi i titolari di residenza di prossimita’, richiedenti asilo o in attesa di protezione internazionale, che non abbiano reddito o l’abbiano perso per effetto dei provvedimenti restrittivi legati al contenimento dell’emergenza sanitaria, riceveranno un buono di 300 euro settimanale, incrementato di 20 euro a settimana per ogni figlio di eta’ compresa tra 0 e 12 anni.

Potranno acquistare generi alimentari per un valore massimo di 100 euro alla settimana negli esercizi della media e grande distribuzione che stanno aderendo alla manifestazione di interesse del Comune. Per accedere al sostegno occorre compilare un modulo disponibile sul sito del Comune, con il quale si certifica la propria condizione di necessita’. Per coloro che hanno difficolta’ a fare la domanda online o non hanno a disposizione gli strumenti tecnologici, e’ possibile chiamare il numero 081-7955555, chiedendo aiuto agli operatori per la compilazione del modulo. In vista della graduale ripresa delle attivita’, sara’ necessario certificare le proprie condizioni economiche ogni settimana. Non hanno diritto al bonus i percettori di sostegni economici di carattere pubblico, per esempio il reddito di cittadinanza, i cittadini che hanno un contratto di lavoro in essere o che hanno diritto agli ammortizzatori sociali, oltre ai titolari di pensione. Il Comune garantisce la massima trasparenza nell’utilizzo di queste risorse, provvedendo al controllo dell’autocertificazione prima di erogare il buono. Il sindaco e dall’assessore alle Politiche sociali, Monica Buonanno, hanno chiesto a piu’ riprese che i fondi nazionali vengano incrementati al piu’ presto per far fronte alle crescenti richieste. In attesa delle nuove decisioni del governo, il Comune si e’ attivato per consentire a enti pubblici e privati di contribuire con delle donazioni. Sul sito e’ stato infatti pubblicato il conto corrente bancario per effettuare i versamenti, con la causale ‘Emergenza covid-19 Fondo comunale di solidarieta’ – Il cuore di Napoli’. Le eventuali ulteriori risorse, pubbliche o private, saranno utilizzate per aumentare le prestazioni gia’ riconosciute e ampliare la platea degli aventi diritto, ma anche per la detrazione di imposte per importi non superiori a 30mila euro e per deduzioni dal reddito per le imprese, sul modello di quanto avvenuto con le popolazioni colpite dal terremoto.


Articolo pubblicato il giorno 3 Aprile 2020 - 15:08



facebook

ULTIM'ORA

Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE