Dal 9 marzo al 9 aprile 2020, nel pieno rispetto delle restrizioni per fronteggiare la pandemia di Coronavirus, la Federido II di Napoli ha conferito 1428 lauree ed esaminato 12952 candidati.Potrebbe interessarti
Schianto a Fuorigrotta: moto contro auto in controsenso, centauro in gravi condizioni
Smog: a Napoli limitazioni al traffico ai veicoli Euro 0 ed Euro 1
Bagnoli, la spiaggia resta nel degrado: accampamenti e rifiuti nonostante le denunce
Napoli, via Manzoni riapre dopo il cedimento: conclusi i lavori in poche ore
Numeri significativi che testimoniano come l'Università Federico II abbia dato risposto al lockdown in maniera efficace e tempestiva.
"Dopo circa quattro settimane da quando l'offerta didattica, gli esami, le lauree sono iniziate con l'erogazione on-line, abbiamo la possibilita' di fare un bilancio che affidiamo ai numeri. Il dato acquisito al 9 aprile ci indica numeri a mio avviso importanti che testimoniano come la Federico II abbia dato una risposta a questa emergenza", sottolinea il rettore Arturo De Vivo che, annunciando nuove decisioni in merito a sedute straordinarie di laurea, pagamento delle tasse e attività degli organi collegiali, ringrazia, attraverso un video sul canale Facebook istituzionale, tutta la comunità federiciana, gli studenti e in particolare il personale del Policlinico Federico II.
E conclude poi indirizzando "A tutti, agli studenti, alle loro famiglie, al personale tecnico-amministrativo ai colleghi, un augurio soprattutto perché questa Pasqua possa segnare il passaggio a un tempo migliore".












































































