#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 21:51
19.5 C
Napoli
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio

Coronavirus, Longobardi: ‘L’ospedale di Castellammare è allo stremo’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il consigliere regionale Alfonso Longobardi, vicepresidente della commissione Bilancio, commenta la situazione dell’ospedale di Castellammare di Stabia, dove circa 70 persone, tra operatori sanitari, personale medico e paramedico, sarebbero state sottoposte all’esame del tampone ed alcuni risulterebbero positivi. “Nei giorni scorsi – dice – raccogliendo le proteste e le paure di operatori sanitari e cittadini, avevamo chiesto di fare subito la massima chiarezza. Oggi ci ritroviamo, purtroppo, di nuovo a leggere di forti rischi di contagio da coronavirus in relazione al nosocomio stabiese. E’ una notizia che se confermata sarebbe gravissima. Rinnoviamo pertanto l’appello, all’Asl in primis ed a tutti gli altri enti preposti, a garantire sicurezza per la salute pubblica ed accertare eventuali responsabilita’ personali. Vi e’ la necessita’ di verificare se sono state adottate tutte le procedure sanitarie idonee e corrette nelle aree dell’ospedale, soprattutto le piu’ sensibili ed a rischio come il pronto soccorso e i reparti di maggiore accesso”.

“Esprimo – prosegue – in tal senso tutta la mia vicinanza ed il mio sostegno agli operatori sanitari, ai lavoratori ed ai rappresentanti sindacali che da giorni chiedono giustamente di essere protetti nell’espletamento del loro lavoro per assistere al meglio i pazienti. Non possiamo mandare allo sbaraglio coloro che sono in prima linea. La situazione e’ molto critica e difficile, urge trasparenza e tempestivita’. Le mezze misure o peggio ancora il non intervento non fanno che aumentare rischi e problemi, oltre a generare una inevitabile diffusione del contagio. La situazione dell’ospedale di Castellammare di Stabia rischia di finire adesso fuori controllo e considerando che rappresenta un polo sanitario di riferimento per almeno 500mila cittadini le conseguenze e i risvolti possono diventare drammatici. Mettere dunque in sicurezza gli ambienti – e’ l’invito di Longobardi – proteggere medici, operatori, pazienti e cittadini e’ assolutamente indispensabile e non c’e’ un minuto da perdere. Inoltre ulteriore aspetto da valutare e’ quello di programmare strutture sanitarie specifiche e dedicate unicamente al problema Covid 19 senza generare promiscuita’ con gli altri ospedali generalisti e attivi sul territorio”.


Articolo pubblicato il giorno 2 Aprile 2020 - 15:07

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE