Campania

Coronavirus, laboratori privati alla Regione Campania: ‘Fateci fare i test sierologici’

Condivid

Coronavirus, laboratori privati “in pressing” sulla Regione Campania. Gennaro Lamberti  presidente della Federlab chiede: “Fateci fare i test sierologici per gli anticorpi”.

Con una “lettera aperta” indirizzata al governatore Vincenzo De Luca, Federlab Italia e Aspat (associazioni di categoria del comparto della laboratoristica e dei centri poliambulatoriali privati accreditati con il SSN), insieme con Confindustria Campania, hanno voluto ribadire, “per l’ennesima volta”, che “anche i laboratori privati autorizzati e accreditati della regione Campania sono in grado di poter effettuare i test sierologici finalizzati alla ricerca degli anticorpi IgM e IgG specifici per la diagnosi dell’infezione da SARS-CoV-2.

 

“Qualora palazzo Santa Lucia non motivasse princìpi diversi e contrari, vorrà dire che inizieremo ad eseguire tali test ‘anticorpali’ dal prossimo 4 maggio” ha dichiarato Gennaro Lamberti, presidente di Federlab (che solo in Campania vanta circa 700 strutture associate). Premesso, ha precisato ancora il leader dei laboratoristi, che “questi test non danno alcuna ‘patente di immunità’, perché ancora non sappiamo come e quanto si sia protetti da una seconda infezione, esiste tuttavia una ragionevole valutazione basata su quello che hanno insegnato altri coronavirus, e cioè che se sono presenti anticorpi IgG, un certo grado di protezione si sviluppa”. Ebbene, ha aggiunto Lamberti: “conoscere anche questa informazione, in una fase così decisiva, in cui dobbiamo stabilire distanze e capacità infettante, è senza dubbio un fatto importante per non dire essenziale”.

 

“Torniamo a ricordare a De Luca che i test sierologici sono facilmente erogabili dai laboratori privati e accreditati campani, che sono assolutamente attrezzati per farli” ha rilanciato il presidente di Federlab per poi rivolgere un appello al governatore campano ma anche al ministro della Salute Roberto Speranza: “servono linee guida nazionali. I laboratori fanno parte del Servizio Sanitario Nazionale a tutti gli effetti, chiediamo di solo poter fare il nostro lavoro e di essere utili alla popolazione e alle aziende. D’altro canto penso che rientri nel diritto alla salute se un singolo a cittadino decide di volersi sottoporre o meno a questo test”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Aprile 2020 - 15:22
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca

NAPOLI – L’Accademia della Crusca accoglie tra i suoi membri due eccellenze dell’Università Federico II… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 19:12

Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni per reati contro il patrimonio

Napoli - La Polizia di Stato ha eseguito un provvedimento di determinazione di pene concorrenti… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 19:10

VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio alla Mostra d’Oltremare

Napoli si prepara ad accogliere una ventata di allegria e colori con la 7° edizione… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 18:30

Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il Papa”

Roma– Una folla commossa ha accolto con un lungo applauso e con le campane a… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 18:29

IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI SPAGNOLI di NAPOLI

Napoli si accende di suoni ribelli: il IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL torna con una tappa esplosiva… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 18:00

Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro Mercuri

Domani, 9 maggio, le librerie saranno invase da "Romanzo Investigativo", l'ultima sconcertante opera di Mauro… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 17:21