Attualità

Coronavirus: in un paese del Molise nasce il Borbone Bond

Condivid

Contro la crisi economica da coronavirus e il disagio delle famiglie meno abbienti del paese, conia una moneta comunale: il “ducato” riecheggiando Re Ferdinando II di Napoli ed e’ pronto a varare il “Borbone bond”. Il singolare progetto e’ del sindaco di Castellino del Biferno, Enrico Fratangelo.

Il primo cittadino, appassionato di risorgimento italiano, negli ultimi giorni ha distribuito nella piccola comunita’ molisana, composta da poco piu’ di 500 abitanti, le banconote plastificate: da 20 e 50 ducati, con numeri progressivi raffiguranti immagini religiose con lo stemma del paese. In una c’e’ anche l’immagine dello stesso Fratangelo. La moneta castellinese e’ stata adottata con decreto sindacale 8, pubblicato lo scorso 17 aprile e fa seguito al regolamento comunale approvato nel 2018 il cui contenuto cita il regio decreto del 1831 del re di Napoli Ferdinando II. Il valore del ducato e’ uguale all’euro ed e’ consegnato alle famiglie meno abbienti di Castellino del Biferno. Le stesse possono utilizzare le banconote da 20 e 50 ducati per la spesa alimentare nei negozi convenzionati con il Comune. Ogni due settimane gli esercenti possono rivolgersi all’Amministrazione comunale riconsegnando le banconote ed ottenendo, con apposito mandato di pagamento, il denaro corrispondente. Il capitolo del bilancio utilizzato per tale operazione e’ dedicato al sociale ed e’ denominato “Ferdinando di Borbone”. “Studio da circa 12 anni la moneta alternativa – spiega il sindaco Enrico Fratangelo -. I ducati vengono consegnati solo a chi ne ha necessita’. E dopo le banconote locali, sono al lavoro per emettere i “Borboni bond”. Rappresentano degli incentivi a chi verra’ in questo comune ad aprire un’attivita’ che puo’ essere zootecnica o ortofrutticola o altro. A costoro, il Comune restituira’ attraverso i ducati, quindi i buoni spesa alimentari, l’esatta cifra degli interessi del mutuo contratto con la banca per insediare l’attivita’.

Questo per dare slancio all’economia locale”. Fratangelo sottolinea che tali iniziative oggi piu’ che mai risultano indispensabili vista l’inadeguatezza e inefficacia delle politiche istituzionali sociali nazionali e regionali soprattutto per i piccoli centri.


Articolo pubblicato il giorno 20 Aprile 2020 - 16:51
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida: bufera sui social

Napoli - Un video choc sta facendo il giro del web mostrando un pericoloso sorpasso… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 16:10

Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida

Vomero sotto la lente: maxi-controllo anti-"movida" di Polizia e Guardia di Finanza Napoli - Nella… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 15:31

E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio e Massimiliano Mottola

La Kairos Edizioni presenta il saggio “E’ il Teatro, Bellezza!” di Giuseppina Scognamiglio e Massimiliano… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 15:00

Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex presidente del Napoli

Un profondo dolore ha colpito Corrado Ferlaino, storico presidente del Napoli per 33 anni, artefice… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 14:19

San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto: arrestato 58enne

Napoli– È stato arrestato dalla Polizia di Stato un uomo di 58 anni, già noto… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 14:06

Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e segnalazioni per droga

Controlli serrati a Torre del Greco, Ercolano e San Sebastiano al Vesuvio, dove i Carabinieri… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 13:52