#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Maggio 2025 - 18:55
17.3 C
Napoli
Ambiente. Ad Alghero il summit G20s, il primo network pubblico...
Esplosioni d’artista, le lave cromatiche di Luigi Grossi in mostra...
Sabato 17 maggio aperture serali a Palazzo Reale e Villa...
Nero il film di Giovanni Esposito da oggi 15 maggio...
Primavera dell’Arte al Parco di Ercolano: si apre con la...
Napoli, ennesima aggressione a dipendente ANM sulla Linea 1
Back Star’s – La magia del cinema in musica dal...
Amalfi, entra nel vivo la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche...
Indian Napoli, uscito il noir dello scrittore e sceneggiatore Al...
Il principe Alberto di Monaco in visita al parco archeologico...
Osimhen saluta il Galatasaray e avvisa Napoli: “Futuro? A fine...
Oltre 5000 pazienti europei ogni mese scelgono l’Albania per le...
Al Teatro Area Nord anteprima del nuovo lavoro del coreografo...
Come trarre vantaggio dall’intrattenimento? Intrattenimento online utile per il 2025
Maltempo in Campania: scatta l’allerta gialla, a Napoli chiusi parchi...
Bacoli, in arrivo il primo Ospedale di Comunità: apertura entro...
Ragazza di 14 anni travolta e uccisa da un treno:...
Bimbo di 2 anni da Gaza all’Ospedale Santobono di Napoli:...
Napoli, riunione in Prefettura: 64 sfollati a Pozzuoli, continua l’accoglienza...
Secondigliano, aggredisce gli agenti: arrestato giovane ghanese
Benevento, arrestato ladro seriale: colpiva i negozi del centro
Scampia, blitz della polizia: 22enne arrestato con pistola rubata
Capri, fino al 15 ottobre stop al caos: a Marina...
San Cipriano, fiamme in una struttura abbandonata: sindaco invita a...
Napoli: Doppia operazione della Polizia, due arresti per scontare pene
Baby boss armato sfida il deputato Borrelli sui social: “Miett...
Esce venerdì 16 maggio I buoni soffrono, il nuovo singolo...
Tragedia funivia del Faito, 25 indagati: tra loro anche il...
Moggi apre al ritorno di Conte alla Juventus ma avverte:...
Serie A, gli arbitri della penultima giornata: Doveri per Parma-Napoli,...

Coronavirus: in Campania si sperimenta l’avvio della fase 2

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Da domani la Campania comincia a sperimentare l’avvio della fase 2. Prodotti ‘tipici’ e irrinunciabili, come pizze e caffè, ma anche cornetti ed arancini, potranno essere nuovamente gustati ma non al tavolo o recandosi in pizzeria ed al ristorante. Dalle 16 alle 23 alle pizzerie e dalle 7 alle 14 a bar e pasticcerie potranno essere fatte solo ordinazioni telefoniche o online. Funzionerà insomma esclusivamente il delivery con consegna da parte di personale con le dovute protezioni: c’è attesa per questo via libera visto che nelle ultime ore c’è stato un vero e proprio boom per le app dei rider. Non tutti, però, riaccenderanno i forni. Molti pizzaioli aspetteranno la possibilità di riaprire i loro locali – anche se con le restrizioni legate alla distanza tra i tavoli e alle misure di protezione per il personale – perché non ritengono conveniente un via libera solo con la consegna a domicilio. Alcuni si sarebbero aspettati anche un si’ al take away che non sarà invece ancora possibile.

Posizioni differenziate anche per i baristi. In particolare, nei piccoli comuni dove, ci sono pochi uffici e le scuole restano chiuse come altrove, le vendite a casa di cafeè cappuccini e cornetti sono estremamente limitate. Anche in questo caso si preferisce aspettare la possibilità di far accedere i clienti al bancone, anche se a distanza di sicurezza. Nella nuova ordinanza firmata dal governatore De Luca viene comunque espressamente specificato che le operazioni di pulizia dei locali utilizzati per la produzione dei cibi da consegnare a domicilio – saranno consentite, a differenza di quanto indicato nel precedente provvedimento – al di fuori degli orari di consegna purché ad esercizio chiuso. E che quindi, effettivamente, l’ultima consegna potrà essere effettuata alle 23. Resta inderogabilmente vietata la vendita al banco di prodotti di rosticceria e gastronomia da parte delle salumerie, panifici e altri negozi di generi alimentari. Per il momento il provvedimento resta in vigore fino al 3 maggio prossimo. Poi, si vedrà se ci saranno cambiamenti. Da domani, inoltre, in Campania, potranno riaprire, per mezza giornata nella fascia mattutina, librerie e cartolerie, con una ‘raccomandazione’ nel privilegiare le consegne a domicilio. Via libera, atteso da molti per passeggiate e corse con le mascherine, in compagnia di familiari stretti ma a distanza di due metri ed in fasce orarie specifiche (dalle 6,30 alle 8,30 di mattina e dalle 19 alle 22 di sera). Sì anche al riavvio dell’attività edilizia nei limiti delle attività con codice ‘Ateco’ e alle attività di sanificazione e pulizia dei locali per le attività ricettive, balneari e del settore conciario. Nell’ordinanza si fa riferimento anche all’industria conciaria campana; sono consentite attivita’ di manutenzione a difesa delle produzioni e delle quote di mercato del settore. Il via libera non e’ incondizionato. Proprio nell’ordinanza si specifica che se si dovessero verificare situazioni di assembramento tali da produrre diffusione del contagio, la stessa sarà immediatamente revocata.


Articolo pubblicato il giorno 26 Aprile 2020 - 19:23

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE