Coronavirus, il vescovo di Acerra ai sindaci: ‘Erogare presto gli aiuti economici’

Condivid

Un appello ai sindaci delle città che insistono nel territorio della Diocesi di Acerra (Acerra e Casalnuovo in provincia di Napoli; Arienzo, Cervino, San Felice a Cancello e Santa Maria a Vico in provincia di Caserta ) perché “gli aiuti economici che il Governo ha previsto” per far fronte all’emergenza coronavirus “siano al più presto erogati”. Lo ha lanciato il vescovo di Acerra, Antonio Di Donna, durante l’omelia della Messa nella Cena del Signore, celebrata senza popolo in Cattedrale ieri sera, Giovedì Santo, e trasmessa in diretta streaming. Il presule ha ripreso l’appello in una lettera inviata stamattina ai sindaci: “Dobbiamo fare presto – scrive – per affrontare la crisi sociale ed economica drammatica che inevitabilmente già sta accompagnando quella sanitaria. Sarebbe imperdonabile il rischio di lasciare senza viveri la nostra gente a causa di parametri e criteri che rispondono alla prassi burocratica piuttosto che alle reali esigenze delle persone e al momento di eccezionale drammaticità”.

Il vescovo auspica che “la burocrazia non rallenti l’erogazione dei benefici che il Governo centrale ha previsto per far fronte alla crisi: nessuno si renda responsabile di lasciare letteralmente ‘affamati’ i fratelli in difficoltà per stare dietro a cavilli burocratici, con il rischio gravissimo di lasciare ancora una volta nelle casse della burocrazia soldi destinati, in questo specifico caso, addirittura al necessario per la sopravvivenza della gente”.

 Il vescovo di Acerra sottolinea che “il peso della crisi comincia a farsi insostenibile anche per le nostre Caritas, che nonostante l’abnegazione e la buona volontà dei volontari, non reggono alle file interminabili di chi attende per un buono spesa. Su questo fronte, ogni minuto perso nelle maglie spesso troppo strette della burocrazia è benzina per una nuova guerra dei poveri, che si presenterà presto alle nostre porte se ritardiamo ancora. Non sia escluso nessuno: si mettano tutti nella condizione di ricevere questi benefici economici”, conclude il vescovo Di Donna.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 10 Aprile 2020 - 13:40
Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge la città

Battipaglia – Una domenica di paura e distruzione nella zona industriale di Battipaglia, dove un… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 19:40

Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa

Bellona – Un drammatico incendio è costato la vita a un uomo di 47 anni,… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 19:16

Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro

Un'altra operazione di contrasto al traffico di stupefacenti è stata portata a termine con successo… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 19:01

Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro

Pozzuoli - Una nuova scossa di terremoto è stata registrata dai sismografi dell'Osservatorio Vesuviano al… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 17:37

Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne

Movimento concitato nella serata di ieri a Chiaia, dove un giovane è stato arrestato per… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 17:04

Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene

Nuova tegola sull’hotel Baia delle Sirene di Forio d’Ischia. Il Comune ha disposto la chiusura… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 16:19