#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 21:59
19 C
Napoli
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...
Napoli, il pari con il Genoa non spaventa i tifosi:...
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0
Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati
Terra mia, il festival cinematografico per le scuole che rende...
Scampia, spaccio in pieno giorno: arrestato 24enne
Massa di Somma, ordigno esploso davanti alla chiesa: “Volevo solo...

Coronavirus, il sindaco Somma Vesuviana: ‘Siamo a 16 casi’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Registriamo ben 16 casi di Coronavirus in paese. Questa mattina si sono visti assembramenti per chiedere il bonus spesa. Non e’ possibile. Non si puo’ uscire!”. E’ l’appello del sindaco di Somma Vesuviana (NAPOLI) Salvatore Di Sarno. “Per la richiesta del modello – sottolinea Di Sarno – e per l’invio dell’intera documentazione abbiamo avviato un numero Whatsapp 370 1548285. Inviare una foto chiara e leggibile del modulo e dei documenti di riconoscimento. In circa 12 ore sono giunte ben 200 richieste. Tutte le informazioni sono anche sul sito del Comune o collegandosi alla mia pagina Facebook. Puo’ accedere a questa misura chi ha avuto una chiusura o sospensione di attivita’ lavorativa propria o svolta in qualita’ di dipendente, chi non riceve ammortizzatori sociali in assenza totale di altre forme di sostentamento. La richiesta puo’ essere presentata o tramite posta elettronica a ambiton22@libero.it o ancora tramite pec a responsabile.po7@pec.sommavesuviana.info o tramite Whatsapp. E’ escluso chi ha gia’ una prestazione e chi ha un reddito medio – alto”. “Sta funzionando – osserva il sindaco – la catena di solidarieta’ messa in campo dalle associazioni, con i parroci, Protezione Civile e Croce Rossa.

Stiamo aiutando tutte le famiglie soprattutto con anziani per quanto riguarda la consegna a domicilio della spesa acquistata ma stiamo aiutando ancora di piu’ le famiglie che il coronavirus ha portato in emergenza economica. Una grande catena di solidarieta’ sul doppio binario: da una parte il ritiro della spesa per tutti coloro i quali non vogliono uscire di casa e a mio parere fanno bene. Dall’altra stiamo aiutando con Conto Famiglia, Pacco Sospeso al carrello dei supermercati ed ora il Bonus Spesa tutti coloro i quali sono anche in emergenza economica. C’e’ mano tesa a tutti!”. Infine un appello alla cittadinanza: “E’ vietato fare passeggiate. Non si puo’ e non si devono fare passeggiate! Vietati tutti gli assembramenti. Continuo – ha concluso Di Sarno – a consigliare di uscire al massimo una persona per famiglia ed una volta ogni 15 giorni. Siamo arrivati a ben 16 casi di Coronavirus e non sono pochi per Somma Vesuviana. Ritengo sempre necessario l’esercito. In citta’ e’ arrivata la Polizia Provinciale a supporto delle forze che sono sul campo e che stanno facendo un grande lavoro. Sono pronto a denunciare chi non rispettera’ le norme”


Articolo pubblicato il giorno 1 Aprile 2020 - 21:22

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE