Cronaca Napoli

Coronavirus, il cardinale Sepe ai sacerdoti: ‘Chiniamoci sulle ferite degli uomoni’

Condivid

“Carissimi sacerdoti, anche noi ? celebrando questo insolito Giovedi’ Santo – siamo chiamati per vocazione a farci pane per le nostre comunita’, a chinarci sulle loro ferite, a spenderci completamente per esse. Come Gesu’: fino alla fine, fino al segno della Croce, fino all?ultimo respiro. Sappiamo per fede che questa strada della completa donazione e’ l?unica che porta alla vita nella sua pienezza. Lo fu per il nostro Maestro, lo sara’ per noi. Sono certo che questo e’ stato da sempre anche il vostro stile di vita. Penso in questo momento al vostro impegno quotidiano, instancabile e disinteressato. Sono fiero e orgoglioso di voi!” E’ quanto ha scritto l’arcivescovo di NAPOLI, il cardinale Crescenzio Sepe, che sta celebrando, a porte chiuse, la funzione del giovedi’ santo nella cattedrale di NAPOLI. “Cio’ che ci rende sacerdoti e’ la misura della nostra donazione. Farci pane, sempre, fino alla fine, incondizionatamente.

In questi giorni di grande ambascia e tribolazione il nostro posto non puo’ che essere accanto a chi soffre, a chi e’ nel bisogno. Non lo potremo fare nelle modalita’ abituali dei riti liturgici, dei contatti umani. Ma certamente – detto Sepe ai sacerdoti della diocesi partenopea – potremo far sentire a tutti la nostra vicinanza affettuosa e paterna, raggiungendoli ugualmente con una telefonata, una lettera, un gesto di attenzione, utilizzando anche le modalita’ della comunicazione digitale. Per portare tutti nel cuore. Per sentirci ancora una comunita’ viva, operosa e solidale”. “Ci sentiamo sommersi da un?ondata di sofferenza, che in maniera inattesa e’ arrivata a sconvolgere le nostre famiglie, le nostre comunita’, il nostro modo abituale di vivere. Davanti ai nostri occhi vediamo sfilare innumerevoli immagini di ospedali stracolmi di ammalati, strutture sanitarie sull?orlo del collasso, file interminabili di bare condotte anonimamente alla sepoltura”, ha aggiunto l’arcivescovo di NAPOLI. “Eppure, in questo fosco quadro d?insieme, non mancano uomini e donne che si sono interamente votati a soccorrere vite umane, ad alleviare pene e disagi, a sostenere la comunita’ umana nelle sue necessita’. Medici, infermieri, ausiliari stanno dando il meglio di loro stessi: senza vantarsi, senza risparmiarsi. Un?onda di generosita’ e di altruismo veramente edificante”, ha concluso il cardinale Sepe.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 9 Aprile 2020 - 21:13
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351 natanti ispezionati, 109 sanzioni e un sequestro

Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:18

Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa Teresa, indagini in corso

Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:03

Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva

Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:48

Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie pronte, ma lasciate nei cassetti

Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:28

Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita dopo il sisma e l’alluvione

Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:18

Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per omissione di soccorso

Un automobilista è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e rifiuto di sottoporsi… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:03