#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 21:37
17.6 C
Napoli
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese

Coronavirus, il cardinale Sepe ai sacerdoti: ‘Chiniamoci sulle ferite degli uomoni’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Carissimi sacerdoti, anche noi ? celebrando questo insolito Giovedi’ Santo – siamo chiamati per vocazione a farci pane per le nostre comunita’, a chinarci sulle loro ferite, a spenderci completamente per esse. Come Gesu’: fino alla fine, fino al segno della Croce, fino all?ultimo respiro. Sappiamo per fede che questa strada della completa donazione e’ l?unica che porta alla vita nella sua pienezza. Lo fu per il nostro Maestro, lo sara’ per noi. Sono certo che questo e’ stato da sempre anche il vostro stile di vita. Penso in questo momento al vostro impegno quotidiano, instancabile e disinteressato. Sono fiero e orgoglioso di voi!” E’ quanto ha scritto l’arcivescovo di NAPOLI, il cardinale Crescenzio Sepe, che sta celebrando, a porte chiuse, la funzione del giovedi’ santo nella cattedrale di NAPOLI. “Cio’ che ci rende sacerdoti e’ la misura della nostra donazione. Farci pane, sempre, fino alla fine, incondizionatamente.

In questi giorni di grande ambascia e tribolazione il nostro posto non puo’ che essere accanto a chi soffre, a chi e’ nel bisogno. Non lo potremo fare nelle modalita’ abituali dei riti liturgici, dei contatti umani. Ma certamente – detto Sepe ai sacerdoti della diocesi partenopea – potremo far sentire a tutti la nostra vicinanza affettuosa e paterna, raggiungendoli ugualmente con una telefonata, una lettera, un gesto di attenzione, utilizzando anche le modalita’ della comunicazione digitale. Per portare tutti nel cuore. Per sentirci ancora una comunita’ viva, operosa e solidale”. “Ci sentiamo sommersi da un?ondata di sofferenza, che in maniera inattesa e’ arrivata a sconvolgere le nostre famiglie, le nostre comunita’, il nostro modo abituale di vivere. Davanti ai nostri occhi vediamo sfilare innumerevoli immagini di ospedali stracolmi di ammalati, strutture sanitarie sull?orlo del collasso, file interminabili di bare condotte anonimamente alla sepoltura”, ha aggiunto l’arcivescovo di NAPOLI. “Eppure, in questo fosco quadro d?insieme, non mancano uomini e donne che si sono interamente votati a soccorrere vite umane, ad alleviare pene e disagi, a sostenere la comunita’ umana nelle sue necessita’. Medici, infermieri, ausiliari stanno dando il meglio di loro stessi: senza vantarsi, senza risparmiarsi. Un?onda di generosita’ e di altruismo veramente edificante”, ha concluso il cardinale Sepe.


Articolo pubblicato il giorno 9 Aprile 2020 - 21:13

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento