“Dopo 131 accertamenti completati, nei primi 35 giorni di malattia siamo riusciti a definire al 100% il movimento delle immunoglobuline IgG, quella che rivelano la reazione al virus nella fase patologica piu’ avanzata”. Lo ha annunciato il biochimico clinico Mario Plebani, gia’ presidente della Scuola di medicina di Padova, che lavora all’ipotesi di una ‘patente di guarigione’ da Covid-19 tramite test sierologici, in un’intervista al Mattino di Padova.
Pur precisando che la ricerca – condotta in parallelo con Verona – prevede la realizzazione di circa 100 mila test, Plebani sottolinea tuttavia che “nella totalita’ dei malati presi in esame abbiamo verificato che le IgG si sviluppano entro dieci giorni dal contagio”; l’ipotesi e’ che la risposta immunitaria al Covid-19 sia “analoga a quella della Sars, con gli anticorpi che agiscono fino a sei anni, in quantita’ decrescente dopo i primi tre. Se cosi’ fosse – nota Plebani – la certificazione di avvenuta guarigione fonderebbe su basi solide”. Quanto all’allargamento dello screening a sanita’, case di riposo e lavoratori, infine, Plebani annuncia che portera’ i risultati alla Regione Veneto “e se riceveremo semaforo verde ci metteremo al lavoro”.
Napoli - Un ragazzo di 15 anni è stato accoltellato nella tarda serata di ieri… Leggi tutto
Capri - Un passaggio ravvicinato che ha sollevato polemiche: ieri una nave da crociera di… Leggi tutto
Campobasso– Un errore clamoroso all’ospedale Cardarelli di Campobasso, dove un uomo di 67 anni è… Leggi tutto
Napoli- Un violento incendio di proporzioni significative ha avvolto nella notte tre capannoni industriali situati… Leggi tutto
Ridurre la pressione dei fluidi sotterranei per mitigare bradisismo e terremoti nell’area dei Campi Flegrei:… Leggi tutto
Napoli - Sotto un’apparente calma, Napoli si prepara a un’esplosione di gioia: la città è… Leggi tutto