Napoli.Potrebbe interessarti
Il prezzo del petrolio ad Agosto
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in tempo reale dell’IBAN del beneficiario
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata a livello globale
E-commerce, la nuova frontiera del marketing digitale che spalanca nuove opportunità professionali
“Tutti vorremmo ripartire quanto prima - ha continuato Grassi - ma dobbiamo confrontarci su temi oggettivi. Le imprese campane vanno trattate alla stregua di quelle settentrionali, tenendo ben in mente che le aziende non sono il problema ma rappresentano una soluzione al problema. Però lo Stato si deve indebitare e dare liquidità alle imprese, perché se la recessione economica si trasforma in depressione duratura è un disastro”.
“Io credo - ha concluso il presidente dell’Unione industriali di Napoli - che alcune attività possono riprendere, penso al delivery che rappresenterà il futuro della ristorazione dei prossimi anni, o anche il tessile e i punti forti del made in Italy. Ovviamente rispettando le giuste misure di sicurezza. Ma serve una strategia complessiva”.