Attualità

Coronavirus: Google dice quanto e come ci muoviamo in isolamento

Condivid

– Quando cerchiamo un ristorante, Google ci dice anche quanto e’ affollato e quanto si prevede che lo sia nelle prossime ore. Come fa? Semplice (per Google): individua gli utenti (o, meglio, i loro smartphone) e utilizza i dati in modo aggregati e anonimo. E’ il principio che consente a Maps di indicare in rosso le aree piu’ trafficate e, se necessario, di ricalcolare il percorso. Adesso Big G sta utilizzando la stessa tecnologia per capire quanto e come ci stiamo muovendo durante l’epidemia di coronavirus. Le informazioni estratte saranno contenute nel “Report sulla mobilita’ delle comunita’ durante Covid-19”. “Le autorita’ sanitarie – fa sapere Google in una nota – ci hanno detto che questo tipo di dati potrebbe essere utile per prendere decisioni critiche”.

I rapporti, che saranno “aggiornati regolarmente”, forniranno informazioni su cosa e’ cambiato dopo le limitazioni degli spostamenti imposte per decreto. Le informazioni mostrano quindi come si sono modificate le abitudini nel tempo e nelle diverse aree geografiche (per 131 Paesi e alcune regioni piu’ specifiche), in relazione a una serie di luoghi riuniti in categorie come “negozi e attivita’ ricreative”, “generi alimentari e farmacie”, “parchi”, “stazioni di trasporto pubblico”, “luoghi di lavoro” e “abitazioni”. I documenti mostreranno anche le tendenze su un arco di diverse settimane, con le informazioni piu’ recenti che si riferiscono a 48-72 ore prima della pubblicazione. L’aumento o la diminuzione delle visite appare in punti percentuali, mentre non saranno condivisi i numeri assoluti delle visite. I dati, spiega Google, “potrebbero aiutare a comprendere come sono cambiati gli spostamenti essenziali, e in questo modo suggerire raccomandazioni sugli orari di apertura dei negozi oppure su servizi di consegna a domicilio”.

O ancora: “Le visite frequenti a determinate stazioni di trasporto pubblico potrebbero indicare la necessita’ di aggiungere ulteriori autobus o treni, al fine di consentire maggiore spazio e distanziamento sociale tra le persone che devono viaggiare”. In breve: capire quante persone si muovono e come lo fanno potrebbe indicare “linee guida che salvaguardino la salute pubblica e le esigenze essenziali delle comunita'”. Si’, ma la privacy? In fondo non cambia nulla rispetto a quello (tanto) che gia’ gli utenti permettono a Google di sapere. Mountain View conferma di usare “la stessa tecnologia” di altri servizi. Come nel caso dei ristoranti piu’ o meno affollati, i dati sono “aggregati e anonimizzati”. Vuol dire che un utente risulta essere seduto a quel tavolo in quella precisa ora, ma che non verra’ rivelata la sua identita’: “Non verra’ resa disponibile alcuna informazione personale identificabile”. Neppure il percorso che ha compiuto. Il rapporto utilizzera’ solo i dati degli utenti che hanno attivato la Cronologia delle posizioni, un’impostazione che e’ disattivata per default. Dopo i primi rapporti, Google “continuera’ a lavorare sulla base dei commenti delle autorita’ sanitarie, delle organizzazioni della societa’ civile, dei governi locali e delle comunita’ in senso ampio”.


Articolo pubblicato il giorno 3 Aprile 2020 - 09:08
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati del Bosco di Eucalipti

San Tammaro  – Un vasto incendio ha colpito nella serata di ieri uno dei polmoni… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 20:12

Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo

Caserta – Una rapina da film criminale, con violenze e sequestro di persona, che gli… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 20:02

Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta; arrestato

Caserta – Momenti di terrore e un'arresto rocambolesco nella mattinata di oggi nel Casertano. I… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 19:52

Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi fino a settembre

Sorrento – È stata riaperta questa mattina la strada pedonale che collega Marina Piccola agli… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 19:41

ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori vittime di maltrattamenti e abusi

Napoli – Da lunedì 14 luglio, l’ASL Napoli 1 Centro attiva un nuovo Servizio di… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 19:11

Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa dispersa nell’alluvione in Texas

Il volto sereno e felice di Virginia, avvolta nei colori del Napoli mentre esulta dopo… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 18:21