#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Luglio 2025 - 22:17
24.3 C
Napoli

Coronavirus: Google dice quanto e come ci muoviamo in isolamento



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

– Quando cerchiamo un ristorante, Google ci dice anche quanto e’ affollato e quanto si prevede che lo sia nelle prossime ore. Come fa? Semplice (per Google): individua gli utenti (o, meglio, i loro smartphone) e utilizza i dati in modo aggregati e anonimo. E’ il principio che consente a Maps di indicare in rosso le aree piu’ trafficate e, se necessario, di ricalcolare il percorso. Adesso Big G sta utilizzando la stessa tecnologia per capire quanto e come ci stiamo muovendo durante l’epidemia di coronavirus. Le informazioni estratte saranno contenute nel “Report sulla mobilita’ delle comunita’ durante Covid-19”. “Le autorita’ sanitarie – fa sapere Google in una nota – ci hanno detto che questo tipo di dati potrebbe essere utile per prendere decisioni critiche”.

I rapporti, che saranno “aggiornati regolarmente”, forniranno informazioni su cosa e’ cambiato dopo le limitazioni degli spostamenti imposte per decreto. Le informazioni mostrano quindi come si sono modificate le abitudini nel tempo e nelle diverse aree geografiche (per 131 Paesi e alcune regioni piu’ specifiche), in relazione a una serie di luoghi riuniti in categorie come “negozi e attivita’ ricreative”, “generi alimentari e farmacie”, “parchi”, “stazioni di trasporto pubblico”, “luoghi di lavoro” e “abitazioni”. I documenti mostreranno anche le tendenze su un arco di diverse settimane, con le informazioni piu’ recenti che si riferiscono a 48-72 ore prima della pubblicazione. L’aumento o la diminuzione delle visite appare in punti percentuali, mentre non saranno condivisi i numeri assoluti delle visite. I dati, spiega Google, “potrebbero aiutare a comprendere come sono cambiati gli spostamenti essenziali, e in questo modo suggerire raccomandazioni sugli orari di apertura dei negozi oppure su servizi di consegna a domicilio”.

O ancora: “Le visite frequenti a determinate stazioni di trasporto pubblico potrebbero indicare la necessita’ di aggiungere ulteriori autobus o treni, al fine di consentire maggiore spazio e distanziamento sociale tra le persone che devono viaggiare”. In breve: capire quante persone si muovono e come lo fanno potrebbe indicare “linee guida che salvaguardino la salute pubblica e le esigenze essenziali delle comunita'”. Si’, ma la privacy? In fondo non cambia nulla rispetto a quello (tanto) che gia’ gli utenti permettono a Google di sapere. Mountain View conferma di usare “la stessa tecnologia” di altri servizi. Come nel caso dei ristoranti piu’ o meno affollati, i dati sono “aggregati e anonimizzati”. Vuol dire che un utente risulta essere seduto a quel tavolo in quella precisa ora, ma che non verra’ rivelata la sua identita’: “Non verra’ resa disponibile alcuna informazione personale identificabile”. Neppure il percorso che ha compiuto. Il rapporto utilizzera’ solo i dati degli utenti che hanno attivato la Cronologia delle posizioni, un’impostazione che e’ disattivata per default. Dopo i primi rapporti, Google “continuera’ a lavorare sulla base dei commenti delle autorita’ sanitarie, delle organizzazioni della societa’ civile, dei governi locali e delle comunita’ in senso ampio”.



Articolo pubblicato il giorno 3 Aprile 2020 - 09:08

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo del 15 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Capri: 15 secondi per rapinare l’orologio da 300mila Euro a...
Dramma sfiorato a Palinuro: madre e figlio salvati dal bagnino...
Caserta, inaugurata la nuova piastra operatoria all’Ospedale
Gricignano d’Aversa, madre denuncia il figlio evaso dai domiciliari
Monte Faito, riunione in Prefettura: accesso da Castellammare ancora interdetto
Calcio Napoli, Tommaso Bianchini nominato direttore generale dell’Area Business
Napoli, controlli in mare: sequestrate due imbarcazioni
Napoli, tenta furto in auto e scappa: 27enne arrestato dopo...
Inter, un gruppo di tifosi esclusi dall’abbonamento perché “non graditi”:...
Napoli, investì e uccise Rita Granata: confermata la condanna a...
Riapre Sant’Antoniello a Port’Alba, la Chiesa ritrovata di Napoli
Napoili, abusi su due dipendenti di un noto albergo: indagati...
Camorra, confermate in appello le condanne per le minacce a...
Le tendenze dell’arredo per chi compra casa quest’anno
Napoli, revocata la confisca milionaria al gioielliere Raffaele Olisterno
Napoli, cinque agenti feriti nel carcere di Secondigliano
Salerno, minorenne aggredita sessualmente dopo un concerto: arrestato un uomo
Torna DAZN Transfer con Fabrizio Romano: il calciomercato in diretta...
Camorra a Castellammare: arrestato il presunto mandante dell’omicidio Aiello
Regionali in Campania, De Luca: “Con Conte nessun nome, decide...
Ventimiglia, dimesso il piccolo Allen: testimone indagato per omissione di...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate sotto l’Asse Mediano
Rapina un supermercato e trascina il titolare con l’auto: arrestato...
Capri, la rapina choc ripresa dalle telecamere: è caccia ai...
Festival delle Ville Vesuviane: attesa per gli eventi dal 15...
Raccolta differenziata della carta in crescita in Campania: +3% nel...
Napoli, il prefetto: “E’ grave quello che accaduto a Scampia”
Caserta, la Reggia si sveglia all’alba: apertura straordinaria il 10...
Bimbo operato a Napoli per necrosi da ragno violino: cosa...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Capri, la rapina choc ripresa dalle telecamere: è caccia ai due banditi fuggiti via mare
  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE