#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 22:19
14.3 C
Napoli
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...

Coronavirus, frena l’incremento dei casi in Italia: 178.972 totali e 23.660 morti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Frena l’incremento dei casi totali di coronavirus on Italia. Il totale delle persone che hanno contratto il virus in Italia è 178.972, con un incremento rispetto a ieri di 3.047 nuovi casi. Lo registra il bollettino del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus diffuso oggi dal Dipartimento della Protezione civile. Il numero totale di attualmente positivi è di 108.257, con un incremento di 486 assistiti rispetto a ieri. Tra gli attualmente positivi 2.635 sono in cura nelle terapie intensive, con una decrescita di 98 pazienti rispetto a ieri, 25.033 persone sono ricoverate con sintomi, con un incremento di 26 pazienti rispetto a ieri, 80.589 persone, pari al 74% degli attualmente positivi, sono in isolamento senza sintomi o con sintomi lievi. I deceduti oggi sono 433 in più rispetto a ieri e portano il totale a 23.660. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 47.055, con un incremento di 2.128 persone rispetto a ieri.Da ieri sono guarite 2.128 persone, in linea rispetto a ieri quando erano state 2.200. E’ il terzo giorno consecutivo in cui vengono registrati più di 2 mila guariti su base quotidiana.

Prosegue il trend in calo dei ricoveri in terapia intensiva per coronavirus. Ad oggi sono 2.635, 98 in meno rispetto a ieri. Di questi, 922 sono in Lombardia, 25 in meno rispetto a ieri. Dei 108.257 malati complessivi, 25.033 sono ricoverati con sintomi, 26 in più rispetto a ieri e 80.589 sono quelli in isolamento domiciliare. Sono stati fatti 50.708 tamponi in più rispetto a ieri e in totale i tamponi effettuati salgono a 1.356.541. E’ quanto emerge dai dati aggiornati della Protezione civile sull’emergenza coronavirus.

Dai dati della Protezione civile emerge che sono 34.497 i malati in Lombardia (302 in piu’ rispetto a ieri), 13.552 in Emilia-Romagna (-32), 14.470 in Piemonte (+247), 10.210 in Veneto (-234), 6.496 in Toscana (+26), 3.490 in Liguria (+78), 3.182 nelle Marche (+10), 4.321 nel Lazio (+39), 3.022 in Campania (-23), 1.971 nella Provincia di Trento (-14), 2.786 in Puglia (+92), 1.337 in Friuli Venezia Giulia (-66), 2.202 in Sicilia (+31), 1.987 in Abruzzo (+16), 1.566 nella provincia di Bolzano (+10), 436 in Umbria (+5), 864 in Sardegna (-17), 844 in Calabria (+12), 562 in Valle d’Aosta (+13), 247 in Basilicata (-15), 215 in Molise (+6). Quanto alle vittime, se ne registrano 12.213 in Lombardia (+163), 3.023 in Emilia-Romagna (+58), 2.331 in Piemonte (+79), 1.087 in Veneto (+28), 637 in Toscana (+19), 928 in Liguria (+31), 807 nelle Marche (+12), 341 nel Lazio (+1), 304 in Campania (+4), 360 nella provincia di Trento (+12), 316 in Puglia (+2), 225 in Friuli Venezia Giulia (+3), 200 in Sicilia (+4), 258 in Abruzzo (+5), 245 nella provincia di Bolzano (+6), 58 in Umbria (+1), 86 in Sardegna (+0), 75 in Calabria (+2), 125 in Valle d’Aosta (+1), 24 in Basilicata (+1), 17 in Molise (+1). I tamponi complessivi sono 1.356.541, 50.708 piu’ di ieri. Quasi 645mila sono stati effettuati in Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto.


Articolo pubblicato il giorno 19 Aprile 2020 - 19:00

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento