Primo Piano

Coronavirus: ecco tutte le attività aperte dal 14 aprile con il nuovo decreto

Condivid

– Sono diverse le attivita’ commerciali al dettaglio consentite dal Dpcm emanato oggi sul fronte della lotta alla diffusioen del contagio da coronaviruis che ha prolungato al 3 magigo le prescrizioni. Le attivita’ consentite – rispettando ovviamente alcune prescrizioni fondamentali, quali il distanziamento interpersonale e l’accesso regolato – riguardano ipermercati, supermercati, discount di alimentari, minimercati ed altri esercizi non specializzati di alimentari vari. Consentito il commercio al dettaglio di prodotti surgelati; il commercio al dettaglio in esercizi non specializzati di computer, periferiche, attrezzature per le telecomunicazioni, elettronica di consumo audio e video, elettrodomestici Commercio al dettaglio di prodotti alimentari, bevande e tabacco in esercizi specializzati; il commercio al dettaglio di carburante per autotrazione in esercizi specializzati; il commercio al dettaglio di apparecchiature informatiche e per le telecomunicazioni (ICT) in esercizi specializzati.

E ancora: commercio al dettaglio di ferramenta, vernici, vetro piano e materiale elettrico e termoidraulico, articoli igienico-sanitari, articoli per l’illuminazione, giornali, riviste e periodici. Aperte le farmacie; si’ al commercio al dettaglio in altri esercizi specializzati di medicinali non soggetti a prescrizione medica; commercio al dettaglio di articoli medicali e ortopedici in esercizi specializzati. permesso il commercio al dettaglio di articoli di profumeria, prodotti per toletta e per l’igiene personale, di piccoli animali domestici, di materiale per ottica e fotografia, combustibile per uso domestico e per riscaldamento, saponi, detersivi, prodotti per la lucidatura e affini. Si’ al commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet, a qualsiasi tipo di prodotto effettuato per televisione, di qualsiasi tipo di prodotto per corrispondenza, radio, telefono, per mezzo di distributori automatici. Si’, ed e’ la novita’ introdotta oggi, al commercio di carta, cartone e articoli di cartoleria, al dettaglio di libri e al dettaglio di vestiti per bambini e neonati, insieme al via libera alla silvicoltura ed utilizzo aree forestali.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 10 Aprile 2020 - 22:34
Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Meteo, l’estate astronomica quest’anno terminerà il 22 settembre

E allora, dopo un inizio settembre un po' turbolento con quel maltempo che ha dato… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 16:12

Camorra, arrestato affiliato dei Casalesi: imponeva cantanti neomelodici alle feste di piazza

Nuovo colpo alla criminalità organizzata in Campania. La Polizia di Stato ha arrestato un 55enne… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 15:59

Domani in tv “Ricomincio da tre” in versione restaurata

Un film che non ha mai smesso di far ridere e riflettere, un'opera d'esordio che… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 15:24

Controlli in mare nel golfo di Napoli: oltre 600 imbarcazioni fermate, raffica di sanzioni

Una settimana di controlli serrati lungo le acque del golfo di Napoli. Il Prefetto Michele… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 15:09

Sito sessista finito sotto inchiesta: il gestore è il 45enne di Pompei, Vittorio Vitiello

Roma – Il sito Phica.eu, da anni attivo nella pubblicazione di immagini intime di donne… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 14:57

Stercolilli, l’inferno sul mare. Da villaggio turistico a discarica abusiva: la denuncia del WWF a Mondragone

Un tempo meta di vacanze, oggi simbolo di abbandono e degrado. Località Stercolilli, a Mondragone,… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 14:39