Droni in Costiera Amalfitana per scovare i “furbetti” delle seconde case. La Polizia locale del Comando associato di Maiori, Tramonti, Minori e Cetara, diretta dal comandante Giuseppe Rivello, ha predisposto un servizio di sorveglianza per fronteggiare la possibilità che chi ha la seconda casa in Costiera possa raggiungerla per trascorrere i giorni di Pasqua e Pasquetta. Il servizio di sorveglianza sfrutterà i droni per controllare anche gli angoli più reconditi e maggiormente difficili da raggiungere della Costiera. I droni segnaleranno eventuali assembramenti anche in alta quota e i vigili potranno somministrare le dovute sanzioni. “Metteremo in campo una fitta rete di controlli, di concerto con i vigili urbani e i carabinieri, per evitare che ci siano ingressi non consentiti dalle norme”, assicura il sindaco di Tramonti, Domenico Amatruda, spiegando che “la principale via d’accesso al territorio, il Valico di Chiunzi, sarà presidiato 24 ore su 24”.
Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto
Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto
Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto
In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto
Napoli - Un 76enne napoletano, con precedenti di polizia, è stato arrestato nella mattinata di… Leggi tutto
Parlare di Juve Stabia sorpresa del campionato dei serie B è un'offesa alle prestazioni dei… Leggi tutto