“Il 4 maggio scordiamoci di viaggiare, non ci sono le condizioni a tutela del nostro Paese e della nostra salute. Se quest’estate ci sarà un abbattimento forte dei contagi si potrà ipotizzare uno spostamento, ma oggi è una previsione con la palla di vetro. Ci sono ancora tanti contagi e viaggiare è impensabile”. Lo ha detto il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, intervenuto a “24 Mattino” su Radio24, interpellato sulla possibilità di muoversi tra diverse regioni dopo il 4 maggio e in vista dell’estate. “Non ci si può muovere da Milano a Napoli, ma neanche da Napoli a Milano, o dalla Calabria in Piemonte.
In Lombardia ci sono ancora tanti contagi – ha spiegato – e con quelli di adesso sarebbe impensabile viaggiare. Se si andrà verso il contagio zero anche in Lombardia allora quest’estate gli italiani potrebbero riscoprire il gusto di visitare soprattutto il loro Paese. Per ora dobbiamo rimanere nei nostri territori, perché la fase 1 è ancora adesso, nonostante al Sud potremmo parlare un altro linguaggio. Ma sono molto cauto, non possiamo correre il rischio di tornare nell’incubo perché sarebbe una mazzata dalla quale non ci rialzeremmo più”. Secondo de Magistris “bisogna avere una ripresa graduale, per me è impensabile viaggiare al 4 maggio, poi i medici daranno le loro indicazioni ma da quel che so non ci sono le condizioni per mettersi in viaggio se non per ragioni di salute, di lavoro e strettamente necessarie”.
Napoli – La protesta dei tassisti napoletani torna visibile e diretta. Questa sera, sulla galleria… Leggi tutto
Parete - Un ennesimo, drammatico episodio di maltrattamento animale riaccende i riflettori su un triste… Leggi tutto
Napoli – È muro contro muro al Teatro San Carlo di Napoli sulla nomina del… Leggi tutto
Napoli - Dopo il via libera definitivo del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, è ufficialmente… Leggi tutto
Napoli – Una vasta area trasformata in discarica abusiva è stata sequestrata ieri dagli agenti… Leggi tutto
Eboli– Un vero e proprio laboratorio dello spaccio, ma anche strumenti falsi di pubblica certificazione.… Leggi tutto