App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 17:10
32.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...
Perché Playzilla sta spopolando tra i giocatori della Campania
Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
Capri, 13enne salvato in mare dai bagnini
Diouf: Il Sogno di Napoli o Solo un’altra Illusione di...
Tragedia sulla Statale 18 Cilentana: muore centauro di Benevento
Ferragosto blindato a Ischia e Procida: fermato 18enne violento dei...
Ferragosto di sangue sulla Bussentina: 60enne trovato morto lungo la...
Volla, in fuga con scooter rubato: 20enne arrestato dai Carabinieri
Adrenalina e Libertà: Scopri il Potere della MTB Elettrica Fiido
Ercolano, pusher in giro con dosi nascoste nel cruscotto dell’auto
Sventato rischio botulino a Procida: sequestrati 19 barattoli di ricci...
Napoli, ferragosto blindato: città semideserta, carabinieri in campo per prevenire...
Napoli, 35enne di Secondigliano muore in mare sull’isola di Malta
Oroscopo del 15 agosto 2025 segno per segno

Coronavirus, De Luca: ‘Riapertura parziale per le attività economiche, no a movida’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Avendo da dieci giorni una situazione stabilizzata nei nuovi contagi credo che possiamo consentirci di prendere decisioni di maggiore flessibilità e apertura di prime riprese delle attività economica. Chiarisco che il rigore nei comportamenti dovremo mantenerlo, anche distanziamento sociale. Dopo il 1 maggio obbligatorio indossare le mascherine. Possiamo riprendere la movida? Ma siete scemi? Vi siete bevuti il cervello… Cercheremo di controllare e per il resto ne parleremo delle forze dell’ordine: non ci siano leggerezze né atti di responsabilità, a via Aniello Falcone a Napoli e nei centri storici. Il rischio è dietro l’angolo di far riaccendere i focolai e altri due mesi di quarantena l’Italia non li regge”. “Serve rigore, il quadro ci consente di fare i primi passi in avanti significativi nel rilancio delle attività economiche. Forse domani apporteremo delle modifiche negli orari di consegna del cibo a domicilio. Prendiamo decisioni su suggerimento degli epidemiologi. Tendiamo a evitare assembramenti. Le attività al mattino aperto bar, pasticcerie e librerie; alla sera pizzerie, rosticcerie con consegna a domicilio. Iniziamo a fare passi in avanti”. Lo ha detto il governatore della Campania Vincenzo De Luca in una diretta Facebook.

La Regione Campania conferma che sarà dato “un contributo extra ai medici e infermieri che sono stati in prima linea nella lotta al Coronavirus. Entro domani mattina mi auguro ci sia un incontro con le organizzazioni sindacali – ha spiegato – noi daremo il contributo a straordinario, credo che seguiremo lo schema dell’Emilia Romagna. Cercheremo di trovare risorse aggiuntive a quelle del Governo ma il nostro impegno lo confermiamo”.

“Abbiamo deciso che appena avremo l’avallo dell’Unione Europea, noi procediamo con l’erogazione dei duemila euro alle imprese. Stiamo da una settimana a fare un manicomio per vedere come, dove e quando dare questi soldi. Mi auguro che da riunione del Ministero del Mezzogiorno si prendano decisioni utili e mi fermo qui. Ci lavoriamo da quattro mesi, speriamo da stasera riusciamo nel parto”. Ha detto anche il governatore Vincenzo De Luca nella diretta social.

“Mi auguro che questa abitudine nazionale di aprire polemiche nei confronti del Sud prima o poi cessi. Non c’è da aprire in maniera strumentale e sgangherata dibattiti e idiote polemiche tra Nord e Sud”. Ha spiegato ancora De Luca. E poi ha aggiunto: “Siamo ancora abituati a fare polemiche per forza d’inerzia. C’è gente, in Italia, che ha l’abitudine di guardare al Sud solo per dare lezioni al Sud, bisognerà che – ha proseguito il governatore – ci si convinca anche a livello nazionale che qualche volta le lezioni bisogna apprenderle dal Sud”. “Qualcuno dovrà imparare, senza aspettare che ce lo dicano i giornali degli Stati Uniti, che in qualche realtà del Sud ci sono eccellenze mondiali: come il Cotugno di Napoli, primo ospedale al mondo per efficienza operativa nei confronti del Coronavirus o come un ospedale vero realizzato in tre settimane. I cittadini campani grande prova di correttezza e rigore. Non era facile. Vi ringrazio di cuore, abbiamo preso decisioni importanti ma senza il vostro contributo non saremmo riusciti ad evitare diffusione drammatica dell’epidemia in Campania. Grazie all’esempio dato all’Italia intera. Stiamo vedendo l’uscita dal tunnel. Stiamo aspettando da quattro mesi l’approvazione di una modifica del patto per la Campania: soldi della Regione. Vediamo se stasera riusciamo ad avere questo parto plurigemellare da parte del ministero del Mezzogiorno”, ha spiegato De Luca.

“Sono convinto che l’Italia si riprenderà se fa i conti con la palude burocratica che e’ la vera malattia dell’Italia. Si chiamano in causa i controlli ma alla fine non si controlla nulla e c’è solo un groviglio che paralizza l’Italia”. Lo ha detto in diretta streaming il governatore della Campania Vincenzo De Luca che ha raccontato l’iter che si sta affrontando per “portare le pensioni a mille euro”. “Mille ostacoli in nome della privacy per portare le pensioni a mille euro. Quando vedo questi episodi di garanzia della privacy penso alla vicenda dell’ex ministro Federica Guidi che fu costretta alle dimissioni perché stuprata dal sistema della comunicazione, fu violentata nella sua vita privata riportando intercettazioni e calpestando la sua dignità nell’indifferenza generale – ha detto – Poi per le pensioni dobbiamo tutelare la privacy…”. Chiama in causa la competenza che dovrebbe essere richiesta anche nella politica, “per 15 anni hanno raccontato agli italiani che in politica uno vale uno, per fare politica serve invece competenza come in tutte le altre attività e anche stomaco e resistenza psico fisica per non essere distrutti dalla palude burocratica”. “In tanti casi la politica e’ fatta di porcherie ma quando la si fa seriamente e’ di una fatica inimmaginabile senza la quale una comunità non va avanti”, ha concluso.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 24 Aprile 2020 - 16:04


Ultime Notizie

Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis dai carabinieri

— Un finto call center di Napoli aveva inviato il classico sms ingannevole
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis dai carabinieri
16 Agosto 2025 - 17:10 17:10 Rosaria Federico

È stata a un passo dal perdere i risparmi di una vita, ma l’intervento tempestivo dei Carabinieri ha impedito che il raggiro si trasformasse in una tragedia economica e umana.

Protagonista una pensionata ragusana, caduta nella rete di un sofisticato schema di phishing telefonico che stava per costarle oltre 63 mila euro.


Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata di aver causato la morte di un neonato

— la donna è originaria di Mantova diventata una vera e propria guru sui social network
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok,  accusata di aver causato la morte di un neonato
16 Agosto 2025 - 15:42 15:42 Giuseppe Del Gaudio

L'Australia e il social network Tik Tok sono scossi dal caso di Oyebola "Bibi" Coxon, 35 anni, un'ostetrica originaria di Mantova diventata una vera e propria guru sui social network.

Conosciuta con il nome di "Enrica Kupe" e soprannominata "l'ostetrica senza filtri", è stata arrestata e accusata di omicidio colposo per la morte di un neonato.


Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?

— Una pratic che accade in quasi tutti i Centri Commerciali quando si arriva all'orario di chiusura specialmente al Vulcano Buono dove pare essere una norma "cacciare" i clienti anche mezz'ora prima della chiusura
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
16 Agosto 2025 - 15:22 15:22 Sebastiano Vangone

Nei giorni scorsi alla nostra redazione è arrivata una segnalazione da parte di un lettore che ha raccontato un episodio accaduto all’interno di un noto centro commerciale della nostra zona, Vulcano Buono di Nola. Il tema riguarda un argomento che molti consumatori e lavoratori conoscono bene: cosa succede quando un cliente entra in un negozio poco prima dell’orario di chiusura?

Secondo la testimonianza ricevuta, il lettore si è recato in un punto vendita del centro commerciale intorno alle 21:40, in un giorno di apertura straordinaria fino alle 22:00. In teoria, con venti minuti ancora disponibili per fare acquisti, ci si aspetterebbe di essere serviti normalmente. Eppure, racconta il nostro lettore, la reazione dei commessi è stata ostile: inviti pressanti ad uscire, frasi del tipo “siamo in chiusura, non c’è più tempo per comprare” e, in alcuni casi, un atteggiamento apertamente scortese.


Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di 65 anni

— "Castellammare di Stabia: un 65enne trovato morto in casa. La vita è imprevedibile, ma la sua ora era già segnata."
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di 65 anni
16 Agosto 2025 - 14:40 14:40 Gustavo Gentile

Castellammare di Stabia– Un uomo di 65 anni è stato trovato senza vita questa mattina all’interno della sua abitazione in via Santo, nel centro di Castellammare di Stabia. A fare la scoperta sono stati gli operatori del 118, intervenuti dopo una segnalazione.

Sul posto sono immediatamente arrivati gli agenti della Squadra Mobile di Napoli e del commissariato stabiese, insieme ai tecnici della polizia scientifica, che hanno avviato i rilievi per cercare di chiarire le circostanze del decesso.


Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a domenica nei luoghi simbolo della città
16 Agosto 2025 - 14:09 14:09 Federica Annunziata

Napoli – Un Ferragosto all’insegna del decoro urbano. Proseguiranno fino a domenica le attività straordinarie volute dal sindaco Gaetano Manfredi per garantire maggiore pulizia e servizi in città nei giorni di festa.

Il piano, coordinato dal Tavolo del Decoro Urbano istituito presso la Direzione Generale del Comune, coinvolge le aziende partecipate, la Polizia Locale, l’Unità di Strada dei servizi sociali e gli assessorati competenti.


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
  • Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie