L’Esercito lascia il Vallo di Diano e si sposta nell’Agro Nocerino Sarnese. La rimodulazione del dispositivo di controllo e’ stata adottata dal prefetto di Salerno, Francesco Russo in seguito a una riunione con le forze di polizia svoltasi in videoconferenza. L’alleggerimento delle misure restrittive nel Vallo di Diano – dove non e’ stata prorogata la zona rossa per cinque comuni – ha permesso di destinare il contingente dell’Esercito Italiano ad altre zone della provincia di Salerno.
Sono stati, dunque, potenziati i servizi di vigilanza nell’Agro Nocerino-Sarnese, sia per la contiguita’ territoriale con l’area napoletana che per la presenza di stabilimenti industriali con conseguenti volumi di traffico dovuti allo spostamento quotidiano dei lavoratori. A partire da questa mattina, dunque, i soldati vigileranno gli svincoli autostradali dell’A3 Napoli-Salerno e dell’A30 Caserta-Salerno nonche’ i principali snodi della viabilita’ ordinaria nei comuni dell’Agro. Al termine della riunione, inoltre, il prefetto di Salerno ha espresso il suo apprezzamento nei confronti dell’intera cittadinanza della provincia per il senso civico e l’osservanza delle regole dimostrati durante le festivita’ pasquali.
DAZN, piattaforma leader mondiale nell’intrattenimento sportivo, annuncia il ritorno di ‘DAZN Transfer by Fabrizio Romano’,… Leggi tutto
Castellammare – A oltre diciassette anni di distanza dall’agguato, i Carabinieri del gruppo di Torre… Leggi tutto
Vincenzo De Luca torna a far sentire la sua voce in vista delle prossime elezioni… Leggi tutto
È stato dimesso in buone condizioni Allen Bernard Ganao, il bambino di cinque anni scomparso… Leggi tutto
Tra i capannoni abbandonati e i silenzi della zona industriale al confine tra Arzano e… Leggi tutto
Un furto trasformato in rapina, una fuga rocambolesca, un uomo trascinato sull’asfalto per difendere il… Leggi tutto