#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
16.9 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Coronavirus, cala ancora il contagio in Italia: i casi sono 175.925 e i morti 23.227

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono 107.771 le persone attualmente positive al coronavirus in Italia, ieri 106.962, con un aumento quindi di +809. Così dal bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione civile. Dei 107.771 casi 80.031 sono in isolamento domiciliare, 25.007 ricoverati con sintomi, ieri erano 25.786, segnando quindi -779, e 2.733 in terapia intensiva, ieri erano 2.812, si registra quindi un calo di -79. Le quattro regioni che registrano più casi attivi sono Lombardia (19.136 i dimessi/guariti e 12.050 morti), Emilia-Romagna 13.584 (5.635 dimessi/guariti e 2.965 deceduti), Piemonte 14.223 casi (3.989 dimessi/guariti e 2.252 deceduti), in Veneto 10.444 (4189 dimessi/guariti e 1059 deceduti). Il totale dei guariti oggi è 44.927, ieri 42.727 con un aumento di +2.200. Il totale dei deceduti oggi 23.227, ieri 22.745, oggi sono quindi 482 le persone che hanno perso la vita. I casi totali di coronavirus dall’inizio dell’epidemia sono 175.925 e l’incremento dei casi totali rispetto a ieri è +3.491. Il numero dei tamponi fatti è 1.305.833 (255.331 in Lombardia, 121.220 in Emilia-Romagna, 91.844 in Piemonte, 247.329 in Veneto). Ieri in totale erano stati fatti 1.244.108 tamponi, oggi quindi sono +61.725.

Nel dettaglio, i casi attualmente positivi sono 34.195 in Lombardia (ieri 33.434), 13.584 in Emilia-Romagna (ieri uno in piu’), 14.223 in Piemonte (ieri 13.988), 10.444 in Veneto (ieri 10.618), 6.470 in Toscana (ieri 6.583), 3.412 in Liguria (ieri 3.459), 3.172 nelle Marche (ieri 3.157), 4.282 nel Lazio (ieri 4.214), 3.045 in Campania (ieri 3.027), 1.985 nella Provincia autonoma di Trento (ieri 1.990), 2.694 in Puglia (ieri 2.656), 1.403 in Friuli Venezia Giulia (ieri 1.428), 2.171 in Sicilia (ieri 2.139), 1.971 in Abruzzo (ieri 1.942), 1.556 nella Provincia autonoma di Bolzano (ieri 1.582), 431 in Umbria (ieri 494), in Sardegna 881 (ieri 872), in Calabria 832 (ieri 819), in Valle d’Aosta 549 (ieri 491), in Basilicata 262 (ieri 266) e 209 in Molise (ieri 208).


Articolo pubblicato il giorno 18 Aprile 2020 - 18:23

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento