I fatti del giorno

Coronavirus, Brusaferro: ‘Immunità di gregge molto lontana, dobbiamo cambiare le nostre vite’

Condivid

“Le persone che sono state immunizzate sono una minoranza assoluta. La larghissima maggioranza degli italiani, parliamo circa del novanta per cento, non ha avuto contatto con il virus. E quindi e’ potenzialmente suscettibile. Questo numero fa si’ che l’immunita’ di gregge sia molto lontana”. Lo ha affermato Silvio Brusaferro, presidente dell’Istituto Superiore di Sanita’, ai microfoni di Rai Radio2 nel corso del format “I Lunatici”. “Dovremmo muoverci con grande attenzione in tutti in contesti – ha osservato Brusaferro – perche’ una persona portatrice puo’ far ripartire il nuove di nuovi casi. E’ molto importante che accanto alle nuove misure si misuri costantemente il numero di nuovi casi. Dovessero aumentare, bisognerà fare un passo indietro. Viceversa potremmo pensare di fare dei passi in avanti. Siamo in una fase di controllo della circolazione del virus e questo è un dato positivo. Lo sforzo dei cittadini sta dando i suoi risultati. Ora dobbiamo affrontare un’altra fase altrettanto delicata e difficile, che è quella di cambiare un po’ le nostre vite e con cautela, passo dopo passo, provare a ripartire nei singoli settori”. E poi ha aggiunto: “Bisogna trovare un modo di convivere con questa infezione facendo sì che circoli il meno possibile. L’obiettivo finale sarà quello di avere il vaccino e di immunizzare tutti i cittadini”.

E sul prossimo futuro ha spiegato: “A partire dal quattro maggio si può iniziare a rilassare alcune misure, misurare ciò che avviene e fare un passettino in più settimana dopo settimana monitorando sempre ciò che succede. Rimane però il dato che grandi assembramenti in spazi ristretti, chiusi o all’aperto, sono una realtà che non possiamo immaginare consentita. Siamo in una fase di controllo della circolazione del virus e questo è un dato positivo. Lo sforzo dei cittadini sta dando i suoi risultati. Ora dobbiamo affrontare un’altra fase altrettanto delicata e difficile, ma che è quella di cambiare un po’ le nostre vite e con cautela, passo dopo passo, provare a ripartire nei singoli settori. Per trovare un modo di convivere con questa infezione facendo sì che circoli il meno possibile”, ha aggiunto.

 


Articolo pubblicato il giorno 21 Aprile 2020 - 09:12
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli soffocata dal traffico: tassisti in trincea, proteste e sciopero il 28 maggio

Napoli continua a fare i conti con un traffico paralizzante che penalizza cittadini, lavoratori e… Leggi tutto

15 Maggio 2025 - 22:19

Napoli, folle gesto al Giro D’Italia: 67enne si lancia sui ciclisti: denunciato

Napoli - Un uomo di 67 anni, originario di Napoli e già noto alle forze… Leggi tutto

15 Maggio 2025 - 21:54

Superenalotto di oggi 15 maggio 2025, due 5 da 82mila euro. Tutte le quote

Ecco lo sviluppo completo delle estrazioni del Superenalotto e SuperStar di oggi, giovedì 15 maggio… Leggi tutto

15 Maggio 2025 - 21:39

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 15 maggio 2025

Si sono svolte le attesissime estrazioni del Lotto e del 10eLotto di oggi, giovedì 15… Leggi tutto

15 Maggio 2025 - 20:44

Il viaggio musicale del Duo Sòria tra memoria e modernità “ZIttu zitt”

Vi avevamo parlato del duo Sòria in occasione delle festività natalizie, quando L’esibizione presso la… Leggi tutto

15 Maggio 2025 - 19:57