I fatti del giorno

Coronavirus, barbieri e parrucchieri a domicilio a Sarno: l’ira del sindaco

Condivid

Coronavirus, a Sarno ci sono barbieri, parrucchieri e anche estetiste che stanno girando per svolgere il loro lavoro a domicilio. A denunciarlo, con un post su Facebook, è direttamente il sindaco Giuseppe Canfora: “Dico No a chi mettere a rischio la comunità. Se la vostra salute non sta a cuore a voi, sta a cuore a me”.

Il primo cittadino mantiene alta l’attenzione contro la diffusione del Coronavirus: “Premetto anzitutto che in queste settimane abbiamo intensificato i controlli su tutto il territorio, individuando persone che purtroppo continuano a non rispettare le regole. Continueremo ed inaspriremo i controlli per tutti. Voglio in particolare rivolgere questo mio appello a parrucchieri, estetiste, barbieri ed a tutti i lavoratori che in questo momento non possono operare, ma che pensano di poterlo farlo magari in altre modalità. Mi spiace profondamente, ma dobbiamo tutelare i cittadini, gli altri lavoratori che seguono scupolosamente le regole e, responsabilmente, non stanno lavorando nonostante il grave problema economico e sociale. Continuano ad arrivare segnalazioni ed il mio appello è a questi lavoratori a domicilio, dei quali comprendo la necessità del lavoro, ma non a rischio della vita propria e di quella altrui. La necessità di lavoro oggi è per tutti, ma ci sono persone di buonsenso. La tutela della salute viene prima di tutto. Nessuno può pensare di uscire col pericolo di tornare a casa col virus ed infettare genitori, figli, mogli, mariti.
Il mio appello è anche a chi richiede tali servizi incurante dei divieti e dell’emergenza che stiamo vivendo, ponendo il lavoratore perfino nella condizione di non riuscire a negare il servizio nel timore di perde un cliente. Se non fosse ancora chiaro, così facendo è altissimo il rischio che possiate contagiarvi tutti a vicenda. Tale comportamento scellerato e deplorevole rischia di vanificare il sacrificio di un’intera comunità sottoponendola continuamente all’alto rischio di avere ulteriori persone positive” conclude Canfora.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 17 Aprile 2020 - 20:58
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti

Napoli - La seconda ordinanza a carico di un ragazzo di 16 anni per tentato… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 19:20

Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette

Afragola - Un 38enne napoletano con precedenti penali è stato arrestato dalla Polizia di Stato ad… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 19:14

Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale

Napoli – È tempesta sul Teatro San Carlo, il tempio della lirica napoletana, dove la… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 18:47

Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti

Boscoreale – Un nuovo arresto per droga scuote le strade di Boscoreale, dove i Carabinieri… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 18:11

Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i tuffatori”

Napoli – Quando l'inciviltà mette a rischio un monumento, c'è chi trova una soluzione radicale:… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 17:32

Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”

Pompei– Nessuna criticità ambientale evidente, almeno per ora. È quanto comunica l’Arpa Campania dopo i… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 17:08