ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 21:41
23.5 C
Napoli

Coronavirus, Ascierto conferma: ‘Il Tocilizumab sembra funzionare’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

 

“Dai trattamenti che abbiamo fatto prima della sperimentazione e quello che abbiamo avuto dagli altri centri, sembra funzionare. Sembra funzionare di più nei pazienti non intubati che sono in reparto e che hanno elevati parametri infiammatori di base”. Non è una panacea che promette di risolvere tutti i problemi causati dalla pandemia di Covid-19 ma il Tocilizumab – il farmaco anti-artrite la cui sperimentazione è stata autorizzata dall’Aifa (Azienda italiana del farmaco) dopo i primi risultati incoraggianti sui pazienti trattati a Napoli – sembra confermare le premesse iniziali. Lo ha spiegato l’oncologo dell’Istituto Paascale di Napoli, Paolo Ascierto, che per primo, dopo un confronto con i colleghi cinesi, ha sperimentato il farmaco sui pazienti affetti da coronavirus Sars-Cov2. “Il Tocilizumab viene utilizzato in questo momento in tutta Italia – ha spiegato Ascierto – 464 centri in tutta Italia si sono registrati sul sito dell’Aifa e 209 centri hanno trattato almeno un paziente, questo report è riportato sul sito ufficiale dell’Aifa. Ci sono tante segnalazioni dai vari ospedali per cui il trattamento sembra funzionare. Ovviamente c’è questo cauto ottimismo di cui tutti parliamo ma i dati ufficiali, con rigore scientifico, arriveranno dalla sperimentazione”.

Il farmaco – prodotto dalla Roche che lo sta distribuendo gratuitamente – viene utilizzato nei pazienti oncologici per contrastare gli effetti collaterali delle immunoterapie, come l’eccessiva produzione di citochine che il sistema immunitario produce in seguito all’infezione, esattamente come accade nei pazienti con polmonite interstiziale causata dal coronavirus Sars-cov2. Questa iperproduzione di citochine può provocare quello che si chiama “shock da citochina”, che è proprio la reazione fisica responsabile di una parte dei decessi dei malati di coronavirus. “Questa infiammazione importante è quella che poi determina l’infiammazione a livello degli alveoli polmonari e quindi rende difficoltoso lo scambio dei gas – ha concluso l’oncologo campano – il Tocilizumab va a neutralizzare questo e quindi riducendo questo si riduce l’infiammazione e migliora la respirazione”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 5 Aprile 2020 - 09:50

facebook

Ultim'ora

Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guato...
Trovato morto davanti al computer con maschera antigas: ipotesi “sfida...
Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la...
Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”
Napoli, il miracolo si rinnova: il sangue di San Gennaro...
De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere...
Castellammare, prelevate quattro cornee al San Leonardo: “Un dono che...
Allarme truffe sulle case vacanze nel Cilento
Maltempo in Romagna, Arrigo Sacchi sotto choc: “Mi sento fortunato...
Nave Msc World Europa riparte: dopo l’avaria è in navigazione...
Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza...
False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro...
Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento...
Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500...
Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di...
Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia
Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi...
Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...
Castellammare, pubblica illuminazione accesa alle 11,30 di mattina: cosa non...
Napoli, bomba danneggia bar al rione Amicizia
Ercolano, genitori ostaggio del figlio tossicodipendente: arrestato 33enne
Bacoli, famiglia bloccata in spiaggia per un matrimonio: il sindaco...
Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto:...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...
Oroscopo di oggi 25 agosto 2025 segno per segno

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche