Arrivate in motovedetta questa mattina a Capri le prime 6000 mascherine di protezione inviate nell’ambito del programma di acquisto e distribuzione promosso dalla Regione Campania su indicazione dal governatore Vincenzo De Luca. Le mascherine del programma regionale sono riservate alle famiglie residenti in tutta la Campania. A provvedere al trasporto dei colli è stata la motovedetta CP 280 della Capitaneria di Porto di Napoli con a bordo i funzionari della Protezione Civile. A prendere in consegna le circa 6000 mascherine, 3093 per il Comune di Capri e 2700 per il Comune di Anacapri, sono stati i funzionari comunali ed i responsabili della Protezione Civile. A guidare le operazione sul molo di Marina Grande sono stati gli uomini della Capitaneria di Porto di Capri. La distribuzione delle mascherine regionali a Capri ed Anacapri sarà affidata ai volontari della Protezione Civile coordinati dai due Comuni.
Tra bandiere azzurre che cominciano a sventolare e la città che già sogna il tricolore,… Leggi tutto
La città comincia a scaldare i motori, e non solo in senso figurato. In caso… Leggi tutto
Una neonata è morta pochi istanti dopo il parto all’ospedale “Umberto I” di Nocera Inferiore.… Leggi tutto
La Questura di Napoli intensifica la lotta a droga e armi con servizi straordinari che,… Leggi tutto
Aversa - Sette mesi dopo la violenta aggressione ai danni di una dottoressa del Pronto… Leggi tutto
Napoli – È stato sorpreso a rubare uno zaino da un’auto in sosta e, dopo… Leggi tutto