#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
17.8 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Coronavirus: Ariano Irpino non piu’ zona rossa, rimossi blocchi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ariano Irpino non e’ piu’ un focolaio di contagio e le restrizioni decise dalla Regione Campania il 15 marzo scorso non sono piu’ attive dalla mezzanotte di ieri. Il primo effetto visibile e’ la rimozione dei blocchi di cemento dalle principali strade di accesso al comune che conta 23mila abitanti, e’ la seconda citta’ della provincia di Avellino, ma ha registrato il maggior numero di casi di Covid 19 e di decessi per le conseguenze del virus. L’isolamento forzato e’ durato 38 giorni esatti, con tre proroghe dei provvedimenti da parte dle presidente della Regione Campania, in seguito ai dati altalenanti sulle nuove positivita’. Tutto e’ partito da un focolaio registrato nell’ospedale “Frangipane” di Ariano Irpino, dove la mancata applicazione di protocolli di sicurezza ha bloccato non solo per diversi giorni le attivita’ all’interno della struttura, ma anche generato contagi tra il personale in servizio, pazienti e familiari di persone entrate in contatto con l’ospedale.

Proprio mentre si stavano riducendo i casi, grazie soprattutto alle misure di isolamento, alla fine di marzo scorso esplode un nuovo focolaio, questa volta all’interno della clinica riabilitativa e residenza sanitaria assistenziale del “Centro Minerva”. Immediata la proroga delle misure di contenimento, con un numero di vittime non soltanto ad Ariano Irpino, ma anche nei comuni vicini di Grottaminarda, Flumeri, Greci, Savignano Irpino, Montecalvo Irpino, Melito Irpino, Castelbaronia e Villanova del Battista. Piu’ di 30 i decessi, sui 51 registrati in tutta l’Irpinia, nel circondario di Ariano Irpino, con l’ultima vittima ieri nell’ospedale Frangipane. I virus non risparmia i religiosi, con il parroco della basilica cattedrale Don Antonio di Stasio e suor Emilia. Lutti che colpiscono tutta la comunita’ che si blinda in casa e si attiene al rispetto rigoroso della norme. Le multe per l’inosservanza saranno pochissime e di persone che hanno tentato di fare ritorno nella cittadina del tricolle. Ma da oggi c’e’ un po’ piu’ di gente in strada, munita di guanti e mascherine che cerca di recuperare un po’ di normalita’, sempre con le restrizioni che valgono in tutta la regione. I commercianti chiedono di poter riaprire, dichiarando Ariano Irpino zona franca urbana per far ripartire le attivita’, decimate gia’ dalla chiusura forzata.


Articolo pubblicato il giorno 23 Aprile 2020 - 14:45

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento