#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 16:02
28.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...

Coronavirus, Anm Napoli: i dirigenti si tagliano lo stipendio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I dirigenti di Anm hanno deciso di operare un taglio del 10% del loro stipendio di marzo e aprile per contribuire al Fondo con cui l’azienda integrera’ lo stipendio dei dipendenti che sono in cassa integrazione. “Noi dirigenti di Anm, consapevoli del grave stato di crisi che sta investendo il mondo produttivo e mettendo in enorme difficolta’ la prosecuzione ordinaria della vita di ognuno e delle prestazioni lavorative, stiamo compiendo ogni sforzo per affrontare queste circostanze complesse e ignote, in termini professionali ed umani, con l’obiettivo di essere punto di riferimento per chi opera sul campo e nelle strutture di supporto. Naturalmente siamo altrettanto coscienti che non e’ finita qui ed altre sollecitazioni e scossoni bisognera’ affrontare prima di rivedere un ritorno alla normalita’, ma noi ci siamo. In questo “esserci”, abbiamo ritenuto di dover dare un segno materiale e tangibile, nella attuale fase aziendale, con una proposta, su base volontaria, di riduzione delle nostre retribuzioni del 10% per i mesi di adesione al Fondo di Solidarieta’ dei lavoratori dell’Anm.

Non e’ la soluzione a nessuno degli enormi problemi che stiamo vivendo, ma intendiamo manifestare la nostra partecipazione alla difficile fase aziendale”. Cosi’ i dirigenti hanno annunciato la loro decisione nell’emergenza Covid19. Le somme che i dirigenti hanno volontariamente tagliato dal loro stipendio verranno inserite nel fondo che Anm ha costituito per integrare la busta paga dei dipendenti che andranno in cassa integrazione. All?iniziativa dei dirigenti di Anm ha aderito anche l?Amministratore Unico Nicola Pascale. “La decisione dei dirigenti di Anm e dell?Amministrato Unico – commenta l’assessore ai trasporti del Comune di Napoli Enrico Panini – di ridurre volontariamente la loro retribuzione in questo momento di grandissima difficolta’ e’ un fatto rilevante. Ringrazio ognuno di loro perche’ la solidarieta’ nei momenti di difficolta’ vale doppio”. La decisione e’ sottolineata anche dall’amministratore unico di Napoli Holding Amedeo Manzo: “In un momento molto duro e soprattutto incerto per gli effetti del post Covid-19 e’ bello sapere che un’azienda e’ fatta da persone che conoscono il senso della solidarieta’ e dell’inclusione. Questa e’ l’unica strada per la ripresa”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 10 Aprile 2020 - 20:39


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop
Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie