Coronavirus: Napoli, la Campania e il Sud Italia si preparano ad accogliere la 'grande onda di ritorno' di cittadini provenienti dal Nord. Con l'apertura all'attivo dal 4 maggio di quelle persone rimaste confinate al Nord nel periodo di lockdown c'è il tutto esaurito sui mezzi di trasporto: dai treni agli aerei e perfino nel noleggio di auto private.
E vista la Grande richiesta aumentano da domani le Frecce di Trenitalia sulla direttrice Nord-Sud Torino-Milano-Napoli. In vista dell'avvio della fase 2 dal 4 maggio prossimo, saranno disponibili, infatti, ulteriori due Frecce per i collegamenti Nord/Sud e altrettante per quelli Sud/Nord. A comunicarlo è Trenitalia. Le nuove quattro Frecce vanno così ad aggiungersi alle altre 8 che, complessivamente, circolavano nella fase 1 del lockdown, e che diventano così 12. Il nuovo criterio di assegnazione dei posti a sedere prevede il 50% di riempimento del treno così da permettere la distanza fra i passeggeri. Pertanto, considerando mediamente 250 posti su ogni convoglio, i posti disponibili saranno circa 3000.
L'aumento dell'offerta da domani con le nuove quattro Frecce è un primo step in vista delle riaperture previste dal Dpcm a partire dal 4 maggio.Potrebbe interessarti
Pompei, truffe sessuali: il bottino è di 46mila euro. Chi sono i due protagonisti
Camorra a Varcaturo, la rete del clan Mallardo: estorsioni, minacce e conti della ‘mesata’. I 10 indagati
Sorrento, lei adescava gli uomini e lui li derubava: arrestati
Camorra, agguato a Giuseppe Cipressa: i testimoni e l'ombra di una guerra nel clan Amato-Pagano
Nel nuovo decreto del premier Giuseppe Conte è scritto con chiarezza - al netto del divieto di spostarsi da una regione all'altra salvo che per comprovati motivi di lavoro o di salute - "è in ogni caso consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza". C'è questo nuovo via libera che genera qualche preoccupazione degli amministratori del Sud dopo l'assalto alla Stazione centrale di Milano il 7 marzo scorso.





