#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 19:30
20.8 C
Napoli
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...
Amianto a Pozzuoli, l’INPS condannata a riconoscere i benefici contributivi...
Palazzo Reale di Napoli, i racconti del fuoco per il...
Napoli, movida rumorosa: il Tribunale condanna il Comune a risarcire...
Completata la posa del cavo sottomarino Campania-Sicilia
Che meraviglia, il nuovo singolo di Davide De Marinis
Avellino, scoperti rifiuti speciali stoccati in aree non autorizzate

Coronavirus, a Salerno ristorante di lusso diventa un centro di centro spesa solidale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Da elegante e lussuoso ristorante a centro di raccolta e smistamento di generi alimentari per le famiglie bisognose durante l’emergenza coronavirus, con la collaborazione della Croce Rossa. La riconversione temporanea e’ della storica Sala Varese che affaccia direttamente sul tratto piu’ centrale del lungomare di Salerno e che, negli anni Settanta, e’ stato il regno degli amanti del piano bar. L’idea e’ del titolare del locale, Ottavio Gabriel Sorrentino, che spiega all’AGI come l’iniziativa sia stata spinta “dal forte sentimento, che accomuna il mondo imprenditoriale salernitano, di essere quanto piu’ vicini possibile a tutti coloro i quali stanno riscontrando enormi difficolta’ economiche che si riflettono nella necessita’ di mettere un piatto a tavola con qualcosa da mangiare”. Cosi’, gia’ dal 20 marzo scorso, il locale e’ stato riorganizzato per poter effettuare un’adeguato servizio distribuzione alimentare; il 2 aprile scorso, poi, il gruppo che detiene la proprieta’ del ristorante ha firmato una convenzione straordinaria con la Croce Rossa.

Oggi, spiega Sorrentino, “attraverso gli operatori, inviamo circa cento spese al giorno che diventano il doppio nei fine settimana”. I tavoli in legno che, prima, ospitavano la clientela, ora, sono diventati punti di appoggio di buste, scatole e bottiglie pronte alla distribuzione. “I generi alimentari provengono da donazioni delle aziende prevalentemente salernitane e non solo, e dalle spese solidali di qualsiasi cittadino che si reca da noi e ce le consegna”, aggiunge l’imprenditore. Lo smistamento, invece, “parte da una richiesta che puo’ arrivare da qualcuno che si presenta da noi oppure telefona o, ancora, ci contatta via social; quella richiesta viene valutata e, se ci sono le condizioni, si procede con le consegne che vengono eseguite quotidianamente in tutto il territorio di Salerno, anche se spesso stiamo sconfinando andando in supporto di parroci e amministratori di altri comuni”. Questa nuova provvisoria destinazione della Sala Varese non e’ sfuggita all’attenzione del prefetto di Salerno, Francesco Russo, che ieri, insieme al direttore del comitato di Salerno della Croce Rossa Italiana, Antonio Carucci, ha effettuato un sopralluogo. “E’ rimasto stupito della macchina organizzativa creata, dal nulla, in pochi giorni. Ha mostrato tutto il suo apprezzamento e ci ha invitati a non mollare in un momento cosi’ difficile”, rivela Sorrentino che conclude ribadendo il proprio impegno: “Non molliamo, assolutamente. Siamo solo all’inizio”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Aprile 2020 - 13:11

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento