#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 21:29
28.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
L’evoluzione del gioco in Italia: dai passatempi tradizionali all’intrattenimento digitale
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella
Ad Agerola la quinta tappa del Grand Tour del Gusto:...
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava...
A Ponticelli un cavallo trascinato da uno scooter sulla 162...
Dalla Spagna: Atletico Madrid su Raspadori, trattativa vicina alla chiusura
Vini pregiati rubati da ristoranti a Roma, arrestato “spaccavetrine” napoletano
Campi Flegrei, scoperta una cavità nascosta sotto la caldera
Orta di Atella, 96enne intrappolato in casa in fiamme: salvato...
Napoli, suicidio assistito, negato il diritto alla morte assistita a...
L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per...
Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny:...
Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta...

Coronavirus, a Napoli ancora 4milioni di euro in cassa per buoni spesa

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Comune di Napoli ha ancora a disposizione circa 4 milioni di euro da impiegare per i buoni spesa, misura destinata a chi ha reddito zero o lo ha perso a causa dell’emergenza coronavirus. Da qui la decisione, gia’ prevista da una recente delibera di Giunta, di rifinanziare per un’altra settimana il contributo alle oltre 14mila famiglie che sono risultate beneficiarie della misura alla scadenza del termine per la presentazione della domanda fissata per venerdi’ scorso. Il metodo adottato dall’amministrazione prevede ad oggi l’emissione di un buono spesa del valore di 300 euro, per una spesa massima settimanale di 100 euro, maggiorato di 20 euro per ogni minore di eta’ uguale o inferiore ai 12 mesi. ”La strada che abbiamo deciso di percorrere – spiega l’assessore alle Politiche sociali, Monica Buonanno – va nella direzione di rimettere a disposizione di queste famiglie le risorse residue ma e’ chiaro che con i fondi in nostro possesso potremo sostenere questi nuclei familiari ancora per poche settimane ed e’ pertanto necessario che il Governo, come si e’ impegnato a fare, con altre risorse finanzi servizi e misure per i piu’ deboli e per quanti a causa dell’emergenza sono rimasti senza reddito. Laddove avessimo risorse aggiuntive dallo Stato – aggiunge – saremmo in grado di mettere in campo misure rapide e trasparenti come abbiamo fatto per i fondi dell’ordinanza di Protezione civile e ampliare anche ad altre tipologia di nuclei familiari.

Per ora ci possiamo limitare ad estendere per un’altra settimana il contributo ai nuclei familiari gia’ beneficiari. In queste ore – conclude – stiamo terminando le verifiche su tutte le domande pervenute tra giovedi’ e venerdi’ e in serata sapremo esattamente la disponibilita’ finanziaria per l’ampliamento della misura, eventualmente ricalibrandola anche sulla composizione del nucleo familiare”. Contemporaneamente, il Comune attraverso il Banco alimentare, il cui hub e’ istituito presso il padiglione 6 della Mostra d’Oltremare, risponde alle esigenze e alle richieste di aiuto di quanti per diverse motivazioni non hanno presentato la domanda per l’ottenimento del buono spesa e si rivolgono al numero 0817955555 attivato dal Comune. Cittadini a cui il pacco alimentare e’ recapitato a casa grazie ai volontari.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 14 Aprile 2020 - 20:27

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie