Primo Piano

Coronavirus, a Ischia nel focolaio di Villa Mercede: 27 positivi e 2 decessi

Condivid

A Villa Mercede, residenza sanitaria assistenziale di Serrara Fontana, sull’isola di Ischia, sono in totale 29 le persone risultate positive al Covid-19, di cui 21 ospiti, due dei quali deceduti, e sette operatori. La Rsa è divenuta un vero e proprio focolaio che sta preoccupando l’intera isola Verde anche perché, dopo la prima ondata di contagi della scorsa settimana, ieri si è registrato un nuovo incremento dei positivi. Tredici sono stati, infatti, gli anziani i cui tamponi hanno dato il responso di positività al Coronavirus. Al momento sono 19 i contagiati tra gli ospiti, sette tra i sanitari e un minore, familiare di un dipendente. Intanto si è ancora in attesa di conoscere l’esito del secondo tampone ripetuto a dieci operatori. Il focolaio di Villa Mercede ha avuto origine con il contagio di un’anziana, poi deceduta, presso l’ospedale La Schiana di Pozzuoli dove sono risultate contagiate decine di persone tra le quali anche molti medici e infermieri. La donna era stata trasferita sulla terraferma e, dopo essere stata presso il nosocomio Santa Maria delle Grazie, aveva fatto rientro a Ischia dove si sono palesati i primi sintomi.

Nel frattempo, mentre tutta la zona circostante la struttura per anziani è costantemente presidiata dalle forze dell’ordine, il sindaco di Serrara Fontana, Rosario Caruso, ha fatto sapere che “non è possibile trasferire i pazienti in altra struttura o in ospedale in quanto il responsabile Covid e la dirigenza mi hanno riferito che i pazienti sono in condizioni buone e tali da non necessitare di cure ospedaliere, pertanto eventuali spostamenti andrebbero unicamente ad incidere in senso negativo sul loro stato fisico. Basti pensare che l’età dei pazienti è compresa tra i 70 e i 100 anni di età”. Caruso ha anche spiegato che, nei prossimi giorni, entreranno in servizio a Villa Mercede altri infermieri, mentre in attesa della stipula del contratto, alcuni camici bianchi dell’ospedale Anna Rizzoli di Lacco Ameno, presteranno servizio nella Rsa. Nelle prossime ore verranno anche consegnati due tablet alla struttura in modo “da consentire ai pazienti di parlare con i familiari e di vederli”. Caruso ha anche specificato che “già da oggi e, per i prossimi giorni, sono state stabilite le modalità per la sanificazione della piazza che ospita la struttura e delle strade del territorio, in particolare le strade dove sono presenti cittadini affetti da Covid” invitando i cittadini “a mantenere la calma, ad evitare ogni spostamento non necessario”. “In questo modo non si corrono rischi di alcun tipo. Continuate ad essere prudenti e responsabili. Noi ci siamo e stiamo facendo tutto il possibile”, ha concluso.


Articolo pubblicato il giorno 23 Aprile 2020 - 19:47
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati

Napoli - Un'indagine condotta dai militari del Nucleo Carabinieri CITES di Napoli, in collaborazione con… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 15:08

Terra mia, il festival cinematografico per le scuole che rende omaggio a Pino Daniele

Gli studenti della regione Campania sono stati catapultati in un'avventura audiovisiva con il concorso "Terra… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 14:59

Scampia, spaccio in pieno giorno: arrestato 24enne

Continuano i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli contro lo spaccio di droga. Nella… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 14:48

Massa di Somma, ordigno esploso davanti alla chiesa: “Volevo solo disfarmi di fuochi d’artificio”

Un boato ha scosso la tranquillità di Massa di Somma lo scorso 7 maggio, quando… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 14:41

Avellino: chiuso bar a Cesinali per carenze igieniche e lavoro nero

I Carabinieri della Compagnia di Solofra e del Nucleo Ispettorato del Lavoro, supportati dal Dipartimento… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 14:34

Campania, primato di fumatori e sedentarietà: allarme salute

La Campania detiene un triste record: è la regione con la più alta percentuale di… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 14:27