#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 12:29
21 C
Napoli
Avellino, 15enne precipita dal terzo piano: è grave
Mavi sconvolge con brano inedito redatto da LDA e dal...
Al Madrearte di Villaricca giovani visioni e nuovi linguaggi con...
Joe Barbieri presenta il suo nuovo album il 7 maggio...
Napoli, troppi furti: la farmacia si difende con il nebbiogeno...
Maxi-sequestro di 120mila litri di alcol etilico di contrabbando: due...
Benevento, senzatetto aggredisce medico del San Pio, poi minaccia i...
Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni
Capri, “l’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni: verifica della...
Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama...
Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la...
Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo...
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...

Coronavirus: 4 famiglie verso case mare nel Cilento, multate

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il sole che splende, il primo tepore primaverile e il desiderio di trascorrere il weekend pasquale alla casa al mare. Quattro famiglie, a bordo di quattro autovetture diverse e in orari differenti, hanno provato, in barba ai divieti, a raggiungere Marina di Camerota in Cilento dove hanno la seconda casa. Ma, hanno dovuto fare i conti con i posti di controllo delle forze di polizia, in strada per contenere la diffusione del contagio da coronavirus. E, cosi’, sono state rispedite alle loro ‘prime’ abitazioni dopo essere state multate per centinaia di euro. I controlli, intanto, vengono rafforzati ancor di piu’ nel lungo fine settimana di festa. Pugno duro di tanti sindaci dei Comuni costieri salernitani che, con diverse ordinanze, provano a contenere il potenziale esodo verso le mete di mare.

“Chiunque risieda in altro territorio o abbia la seconda casa nel nostro Comune e stia pensando di venire a trascorrere qui le vacanze pasquali, sappia che non puo’ farlo”, avverte il sindaco di Vibonati, Franco Brusco. “Casal Velino e’ sbarrata”, annuncia il primo cittadino Silvia Pisapia, spiegando che “e’ stata prodotta formale comunicazione alla prefettura e alla questura in ordine alle iniziative programmate dall’Amministrazione comunale per interdire l’accesso nel nostro territorio, in occasione delle prossime festivita’ pasquali”. Simili provvedimenti sono stati assunti dal sindaco di Capaccio-Paestum, Franco Alfieri, che fa sapere che la polizia municipale seguira’ turni di 24 ore “per controllare le vie d’accesso”, dal suo collega di Montecorice, Pierpaolo Piccirilli, che chiude le strade “che attraversano e/o si congiungono al territorio comunale” e, in particolare, una via viene chiusa “con catena munita di catenaccio”. Misure straordinarie anche ad Agropoli dove Adamo Coppola, da oggi, chiude completamente “la citta’ agli accessi esterni”. Poco distante da li’, a Castellabate, Costabile Spinelli, ha predisposto un pattugliamento h24 su tutto il territorio e sara’ operativo anche un drone per stanare eventuali assembramenti sospetti, seconde case aperte o illuminate e la maggiore intensita’ di traffico veicolare. Inoltre, per verificare presenze non dichiarate, il Comune di ‘Benvenuti al Sud’ sta acquisendo notizie anche dagli operatori del sistema di raccolta e smaltimento dei rifiuti porta a porta.


Articolo pubblicato il giorno 10 Aprile 2020 - 14:22

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento