Sono 397 i poliziotti positivi al Covid-19, 72 in più rispetto al 6 aprile scorso.Potrebbe interessarti
Spedizioni sempre più complesse e vincoli contrattuali: la soluzione? Paccofacile.it
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
Aumenta di otto unità, uno al giorno, il dato del Trentino Alto Adige dove continuano tuttavia a mancare ricoveri. Aumenta anche il Lazio, con 29 poliziotti con tampone positivo rispetto ai 23 del 6 aprile, mentre restano immutati i numeri di Veneto, Friuli Venezia Giulia, Sardegna, Molise, Basilicata e Calabria. Sempre a zero, invece, la Valle d'Aosta dove, così come otto giorni fa, non si registrano casi in isolamento, ricoverati, deceduti (in tutta Italia restano i due, uno nel Lazio e uno in Campania) o negativizzati. Ottocentoventi, contro i 593 del 6 aprile scorso, gli agenti con manifestazioni cliniche sospette per Covid-19 che hanno terminato la quarantena: per 1214 di loro la diagnosi è no Covid, 161 in più rispetto ai colleghi risultati negativi otto giorni fa. Sale anche il numero degli operatori in quarantena per contatti a rischio, seppur asintomatici: 2288 in tutta Italia, 1746 quelli che invece l'hanno terminata.





