#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 16:37
21.3 C
Napoli
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...
Napoli, il pari con il Genoa non spaventa i tifosi:...
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0
Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati
Terra mia, il festival cinematografico per le scuole che rende...
Scampia, spaccio in pieno giorno: arrestato 24enne
Massa di Somma, ordigno esploso davanti alla chiesa: “Volevo solo...
Avellino: chiuso bar a Cesinali per carenze igieniche e lavoro...
Campania, primato di fumatori e sedentarietà: allarme salute
Salerno, si finge direttore di banca e truffa un’anziana: arrestato
Ottavio Bianchi: “Scudetto aperto fino all’ultimo, ma il Napoli ha...
Porta Capuana, sorpreso a svaligiare un garage: 49enne arrestato per...
Montoro, 45enne accoltellato alla schiena: indagini dei carabinieri
Arzano, evade dai domiciliari e tenta estorsione a sala slot...
Torre del Greco, anziana di 83 anni vittima di scippo...
Come arredare un loft: guida completa per uno spazio funzionale,...
Nola, irrompe in casa dell’ex e la aggredisce: arrestato 43enne
Omicidi in carcere per il controllo di droga e cellulari:...
GEOLIER STADI 2026: a giugno dell’anno prossimo tappa a Milano,...
Premio Elsa Morante: trentanovesima edizione a quarant’anni dalla morte della...
Museo Mann: 30mila reperti protagonisti della rivoluzione digitale
Gestivano lo spaccio tra Afragola, Caivano e Cardito: cinque arresti
Corsa scudetto, Napoli ancora favorito per i bookmaker nonostante il...
Nasce a Napoli la Prima Edizione dello Sport Kids Festival:...
Pulire in modo più intelligente, non più difficile: l’ascesa dell’aspirapolvere...

Coronavirus, 1739 nuovi casi in Italia, l’aumento più basso dal 10 marzo. Ma risalgono i morti: 333

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il presidente dell’Istituto superiore di sanità (Iss), Silvio Brusaferro, nel corso del bollettino della della Protezione civile sulla diffusione del coronavirus in Italia, ha affermato che “il trend, aldilà delle flessioni del fine settimana sui tamponi, è di progressivo decremento dei morti e dei casi di infezione”. Il trend “è in diminuzione”, ha chiarito ma “c’è ancora una circolazione del virus nel Paese”. Arriva a 199.414 il numero totale degli italiani colpiti dall’epidemia. Con un aumento di 1.739 unità da ieri (quando erano state 2.324), l’incremento più basso dal 10 marzo (quando i nuovi casi erano stati 977, per poi schizzare l’11 marzo a 2.313). E’ quanto emerge dal bollettino quotidiano della Protezione Civile. Torna a salire il numero dei decessi, 333 oggi contro i 260 di ieri, per un totale di 26.977. I guariti sono 1.696 (contro i 1.808 di ieri), e salgono a 66.624. Il numero di persone attualmente malate torna cosi’ a scendere: -290 oggi (ieri +256), per un totale di 105.813. E si conferma il trend di calo dei ricoveri, oggi particolarmente marcato per quelli ordinari: 1.019 in meno in un giorno, con il totale che scende a 20.353. Continua a scendere anche il numero delle terapie intensive occupate: 53 in meno, 1.956 in tutto (ai primi di aprile erano oltre 4.000). Mentre sono 83.504 i pazienti in isolamento domiciliare. Infine, come sempre dopo il weekend, scende il numero di tamponi eseguiti, 32.003 contro i quasi 50mila di ieri e gli oltre 60mila dei giorni scorsi.

Dai dati della Protezione civile emerge che sono 35.441 i malati in Lombardia (275 in piu’ rispetto a ieri), 12.225 in Emilia-Romagna (-116), 15.508 in Piemonte (-11), 8.860 in Veneto (-278), 5.983 in Toscana (-86), 3.580 in Liguria (+100), 3.310 nelle Marche (+2), 4.562 nel Lazio (-11), 2.877 in Campania (-47), 1.707 nella Provincia di Trento (+25), 2.912 in Puglia (-25), 1.258 in Friuli Venezia Giulia (+10), 2.123 in Sicilia (+16), 2.030 in Abruzzo (-38), 940 nella provincia di Bolzano (-54), 287 in Umbria (-9), 776 in Sardegna (-7), 782 in Calabria (-15), 235 in Valle d’Aosta (-19), 217 in Basilicata (-2), 200 in Molise (+0). Quanto alle vittime, se ne registrano 13.449 in Lombardia (+124), 3.431 in Emilia-Romagna (+45), 2.878 in Piemonte (+55), 1.344 in Veneto (+29), 795 in Toscana (+17), 1.128 in Liguria (+14), 884 nelle Marche (+5), 397 nel Lazio (+8), 352 in Campania (+7), 407 nella provincia di Trento (+2), 405 in Puglia (+6), 271 in Friuli Venezia Giulia (+7), 231 in Sicilia (+3), 299 in Abruzzo (+4), 270 nella provincia di Bolzano (+1), 65 in Umbria (+1), 109 in Sardegna (+0), 83 in Calabria (+3), 133 in Valle d’Aosta (+2), 25 in Basilicata (+0), 21 in Molise (+0). Ad oggi sono stati effettuati 1.789.662 tamponi che hanno riguardato complessivamente 1.237.317 persone. L’incremento del numero dei tamponi rispetto a ieri e’ di 32.003. 


Articolo pubblicato il giorno 27 Aprile 2020 - 18:32

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE