Cronaca

Controlli della polizia metropolitana di Napoli: 9 multe. Uno voleva fare la spesa a Pasquetta

Condivid

C’è chi era in strada per controllare le attrezzature di un lido dato in locazione e chi ha detto che stava portando un libro ad un’amica. C’è chi il giorno di Pasquetta ha riferito di essere uscito per fare la spesa, quando tutti i negozi erano chiusi per ordinanza regionale, e chi, come un commercialista, ha dichiarato che stava andando in ufficio per lavorare. Controlli della polizia metropolitana e scuse nel giorno di Pasquetta: giustificazioni che in alcuni casi sono costate care, anche oltre 500 euro. In totale sono stati 262 i controlli messi in atto e nove le sanzioni. Tra i multati, ben 533 euro, un uomo che a Bacoli voleva controllare le attrezzature di un suo lido. Sempre a Bacoli, sanzionate persone che facevano jogging o che volevano fare la spesa il giorno di Pasquetta. E sempre a Pasquetta, a Sorrento, multa per un commercialista voleva raggiungere il suo ufficio per lavorare. Oggi invece a Madonna dell’Arco un soggetto voleva comprare le sigarette, pur venendo da un comune lontano, mentre a Pozzuoli sanzionate due persone: una ha dichiarato di andare in chiesa e un’altra di portare un libro a un’amica. I controlli, complessivamente, raggiungono quota 2.900. Continuano senza sosta i controlli della Polizia Metropolitana di Napoli per il rispetto dei divieti imposti dalle recenti disposizioni che hanno limitato ai soli casi di assoluta necessità, ai motivi di lavoro e di salute gli spostamenti delle persone per evitare la diffusione del contagio da coronavirus. A Sant’Anastasia, precisamente nei pressi del Santuario della Madonna dell’Arco, una persona lontana dal suo comune di residenza dichiarava di andare a comprare le sigarette; un altro soggetto era intento a costruire un muro di cinta presso l’abitazione della madre, nonostante che abitasse in un luogo diverso. Per il primo sanzione da 533 euro, per il secondo da 400. Più singolari, invece, le giustificazioni fornite alle divise di piazza Matteotti dai soggetti verbalizzati nella giornata di ieri, lunedì di Pasquetta. A Sorrento, un commercialista dichiarava di recarsi in ufficio a lavorare. A Pompei, invece, multato un soggetto proveniente da Boscotrecase diretto a Scafati ‘per effettuare un prelievo al bancomat’ il lunedì in albis: 533 euro.


Articolo pubblicato il giorno 14 Aprile 2020 - 19:35
Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Massa Lubrense, operaio muore mentre installa un condizionatore

Massa Lubrense– Il tristemente noto "rosario delle vittime sul lavoro" si allunga ancora. Ieri, a… Leggi tutto

17 Luglio 2025 - 08:24

Napoli, incidente sull’Asse mediano: muore 48enne, grave la moglie

Frattamaggiore - Un altro nome si aggiunge alla lunga lista delle vittime della strada nell'hinterland… Leggi tutto

17 Luglio 2025 - 07:56

Napoli, il Consiglio di Stato boccia il ricorso del Bagno Elena: la spiaggia torna libera in attesa della gara

Una delle spiagge più iconiche di Napoli, quella del Bagno Elena a Posillipo, torna ad… Leggi tutto

17 Luglio 2025 - 07:32

Robot multifunzione: Il futuro della pulizia domestica

Immagina un mondo in cui la tua casa rimane perfettamente pulita senza che tu debba… Leggi tutto

17 Luglio 2025 - 06:57

Napoli, lite e spari a Chiaia per una fila nel bagno: altri tre arresti

Napoli— Ancora una serata di movida degenerata in violenza cieca. Ancora una pistola estratta per… Leggi tutto

17 Luglio 2025 - 06:40

Camper di Rai 1 fa tappa a Sarno: la rievocazione storica che incanta l’Italia

Sabato 12 luglio, le telecamere di Rai 1 hanno acceso i riflettori su Sarno, grazie ad… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 22:57