Campania

Consorzio Produttori Florovivaisti Campani: “Appello ai sindaci: riaprite i cimiteri”

Condivid

“Tra i provvedimenti della cosiddetta Fase 2 dell’emergenza Covid-19, contenuti nell’ultimo DPCM del Governo, vi è anche la riapertura dal 4 maggio dei parchi e dei giardini pubblici, nonché delle chiese e dei luoghi di culto, per permettere anche la celebrazione dei funerali, il tutto nel rispetto delle indicate misure di sicurezza e di distanziamento sociale. In tal senso chiediamo ai Sindaci della Campania, perché di loro esclusiva competenza, di riaprire il prima possibile anche i cimiteri cittadini, ovviamente nel rispetto della normativa di igiene, sicurezza e distanziamento sociale, disponendo se ritenuto anche misure volte a evitare assembramenti di persone” – è la richiesta che arriva dal Consorzio Produttori Florovivaisti Campani.

“Ci auguriamo che in tempi ragionevoli i Sindaci della nostra Regione possano firmare le loro ordinanze di riapertura così come già fatto per esempio dal comune di Gragnano o come farà nelle prossime ore il primo cittadino di Aversa e di altri comuni del Cilento e del casertano” – si legge nella nota del Consorzio.

I produttori florovivaisti proprio nei giorni scorsi hanno inviato una lettera al Cardinale Sepe chiedendo di farsi portavoce della richiesta che arriva da un comparto che sta pagando a caro prezzo l’emergenza Covid 19: “Per il nostro comparto oltre che a un dramma economico siamo davanti a un dramma sociale che potrebbe avere risvolti devastanti. Ma il coronavirus oltre che sconvolgere noi tutti toglie anche gli addii. Quegli istanti preziosi che possono pacificare la separazione, quando siano vissuti bene. Quanto varrebbe oggi ancora di più avere la possibilità di recarsi sulla tomba dei propri cari? Rinnovare quel rito spirituale e di preghiera che caratterizza le nostre comunità? Portare fiori sulla tomba del proprio caro significa, soprattutto, tendere la mano a chi non c’è più. Ma rappresenterebbe anche un tendere la mano verso noi produttori e commercianti per avere una piccola speranza per guardare al futuro in modo diverso” – si legge nella lettera inviata all’Arcivescovo di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 28 Aprile 2020 - 12:14
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Festival delle Ville Vesuviane: attesa per gli eventi dal 15 al 20 luglio

Nel suggestivo scenario del Miglio d’Oro, il Festival delle Ville Vesuviane si conferma un appuntamento… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 14:36

Raccolta differenziata della carta in crescita in Campania: +3% nel 2024

Napoli – Continua a crescere la raccolta differenziata di carta e cartone in Campania. Secondo… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 14:26

Napoli, il prefetto: “E’ grave quello che accaduto a Scampia”

Napoli – Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, condanna con fermezza l’episodio avvenuto lo… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 14:16

Caserta, la Reggia si sveglia all’alba: apertura straordinaria il 10 e il 31 agosto

Caserta – Tornano le emozioni all’alba nei giardini del capolavoro vanvitelliano. Il 10 e il… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 14:06

Bimbo operato a Napoli per necrosi da ragno violino: cosa fare in caso di morso

L'infettivologo Bassetti: "Niente panico, ma monitorare l'evoluzione della lesione. Complicazioni gravi solo in alcuni casi"… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 13:56

Pomigliano Jazz fa Tappa a Comitile con Joe Lovano e Nubya Garcia 

Cimitile – Il Pomigliano Jazz Festival celebra la sua trentesima edizione con un appuntamento di… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 13:46