#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 13:39
23.1 C
Napoli
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...

Come sarà il mondo post coronavirus?

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Le nostre abitudini e necessità si sono mutate a causa della quarantena. Essa ha condizionato sia il lavoro che la vita sociale, e il mondo non sarà più lo stesso. 

 Sempre più spesso si sente dire che ci sarà un periodo «prima» e «dopo» l’epidemia. Il momento che stiamo vivendo è talmente unico che, per forza di cose, niente sarà come prima.

Siamo stati costretti a modificare tutta la nostra routine, sia a casa che al lavoro, e alcuni comportamenti sono stati inseriti nelle nostre vite dimostrando che tutto è possibile.

La domanda che sorge spontanea è: come sarà il mondo post coronavirus? Quando ritorneremo alla normalità, essa sarà come la consociamo? O quello che ci attende è completamente diverso?

Quello che oggi possiamo affermare è che i valori e le economie mondiali possono essere vulnerabili e che tutte le mosse intraprese per combattere qualcosa di invisibili hanno cambiato i nostri equilibri. Vediamo insieme come:

LO SMARTWORKING

Forse il punto focale di questa crisi, la quarantena ha fatto luce sul lavoro da casa, il cosiddetto smartworking.

Grazie agli enormi passi che la tecnologia ha fatto negli ultimi anni, l’economia italiana è riuscita a non fermarsi del tutto.

Le aziende ed i lavoratori ancora vecchio stampo hanno dovuto adattarsi a questa nuova realtà per poter dare continuità ai loro business.

Probabilmente il mondo post coronavirus vedrà un riadattamento delle aziende in ottica digitale: guadagnando in tempo (non ci sono spostamenti), migliorando la produttività e ricavando maggior qualità di vita.

CAMBIA IL MODO DI FARE ACQUISTI

Il commercio è stato uno dei settori più colpiti dalle chiusure forzate. Ovviamente avendo dei blocchi d’uscita, le persone non si possono recare nei negozi per fare le loro compere abituali (supermercati a parte).

Ci affidiamo completamente alle piattaforme di e-commerce ed i pagamenti sono diventati tutti online.

Per chi è più nativo digitale, l’uso di sistemi come Paypal è il metodo più utilizzato. Invece, la maggioranza degli italiani ancora preferisce usare la carte di credito.

Al giorno d’oggi è più facile richiederla e molte banche, principalmente quelle digitali, rilasciano carte di credito totalmente gratuite (zero canone) come spiegato in un interessante articolo sul sito di PrestitoQui.

Anche in questo caso, in un futuro prossimo, saremo tutti “piacevolmente” schiavi della tecnologia per effettuare acquisti e pagamenti.

LA SCUOLA MODERNA

Stesso discorso per il mondo scolastico. I portali di e-learning (scuole digitali) hanno dimostrato che possono essere altamente efficaci per l’apprendimento degli alunni, e che è possibile creare un ambiente accessibile a tutti.

In più si risparmia in spostamenti, cibo e tempo di studio per gli allievi. Il problema sarà il ritorno alle vecchie maniere dopo!

IL MEDICO A PORTATA DI CLICK

 

Anche la medicina si è dovuta adattare. Dovendo evitare gli spostamenti al minimo indispensabili, le sale d’attesa dei medici si sono svuotate e ora sono aperte a solo vere urgenze.

Una volta si passava ore e ore ad aspettare per una ricetta medica, invece adesso possiamo richiederla direttamente dal cellulare via WhatsApp o tramite un indirizzo di posta elettronica.

Anche alcune diagnosi semplici sono state fatte tramite videochiamate, sono le maestrie dei dispositivi altamente tecnologici e all’avanguardia! Grazie a ciò i nostri medici hanno raggiunto un nuovo livello di ricevimento dei pazienti.

LA HOME GYM

Non solo a livello burocratico si è sviluppato il mondo. Anche nel modo di tenersi in forma abbiamo assistito a cambiamenti pazzeschi.

Gli amanti del fitness sono stati la categoria più difficile da convincere dell’isolamento sociale. Ci sono stati molti eventi di persone che nonostante i decreti, andavano a correre o allenarsi al parco.

Chi invece ha accettato (perché costretto) ha deciso di passare all’azione, comperando articoli sportivi per creare vere e proprie mini palestre a domicilio.

C’è stata una trasformazione, il “home fitness” ha preso piedi e milioni di italiani sembrano amare questa nuova forma di allenamento.

UN MONDO PIÙ GREEN

Ultimo, ma non meno importante (anzi), è che con il blocco degli spostamenti stiamo vivendo un periodo magnifico per quanto riguarda la natura.

I livelli di smog nell’aria si sono abbassati toccando limiti storici, le spiagge e i mari sono più puliti e invasi da tartarughe che depongono le uova, i canali di Venezia sono tornati cristallini e alcune specie stanno tornando a vivere nei loro habitat.

Senza ombra di dubbio c’è una maggiore attenzione a tutto ciò che è sostenibile ed ecologico e molte aziende in vista di prossime future legislazioni si stanno già adattando a questo cambiamento.

Sicuramente a livello economico stiamo precipitando, ma per quanto riguarda il pianeta… Qui si è vista una rinascita!

 


Articolo pubblicato il giorno 14 Aprile 2020 - 14:56

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento