#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 21:56
16.9 C
Napoli
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...

Castellammare, la deputata Di Lauro chiede l’invio degli ispettori del Ministero al San Leonardo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Castellammare di Stabia. “E’ necessario fare chiarezza, è una questione di rispetto per gli operatori sanitari, le vittime e i contagiati da Coronavirus”. A dirlo è la deputata di Castellammare di Stabia, Carmen Di Lauro, che ha presentato un’interrogazione a risposta orale al Ministro della Salute Speranza dove si chiede l’intervento degli ispettori all’ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia. Accoglienza dei pazienti, percorsi e dispositivi di protezione individuale, rispetto dei protocolli. Fare luce su tanti interrogativi che nascono dalle notizie, non certo confortanti che sono arrivate dalla struttura sanitaria nelle ultime settimane. Nell’interrogazione che è arrivata anche sulla scrivania del premier Conte c’è un excursus su tutti i fatti avvenuti all’interno della struttura stabiese che lasciano un po’ perplessi.

“L’interrogazione nasce anche per dissipare ogni dubbio e sui tanti interrogativi che da giorni ci poniamo – dichiara Carmen Di Lauro – Dopo i numerosi casi di contagio che nei giorni scorsi si sono registrati tra gli operatori della struttura era doveroso chiedere l’intervento del Governo. E’ chiaro che qualcosa non è andata bene ed è che venga accertato quanto sia avvenuto all’interno dell’ospedale. Da parlamentare stabiese – prosegue Di Lauro – non potevo restare a guardare. Ed è per questo che, nell’ambito di quelle che possono essere le mie competenze, ho chiesto l’intervento del Governo affiché venga fatta luce sull’intera vicenda: gestione dei pazienti, percorsi di degenza, dispositivi di protezione indivuale. Una chiarezza che è doverosa perché parliamo di una struttura pubblica e in quanto tale abbiamo l’obbligo ed il dovere di sapere. Si tratta di rispetto per chi non ce l’ha fatta, per chi è stato contagiato ed è ancora clinicamente tale, per i nostri operatori sanitari che in trincea stanno combattendo contro il “nemico invisibile” e per i tanti cittadini che chiedono risposte e chiarezza”.

Sulla vicenda è intervenuto anche il Consigliere Regionale Luigi Cirillo che si è associato alla deputata pentastellata chiedendo “di alzare il livello di attenzione nella sorveglianza e nella prevenzione della diffusione del contagio. Serve una seria indagine per capire se l’ Uopc (unità operativa di prevenzione collettiva) sia stata allertata. Ora più che mai bisogna assolutamente assicurarci che tutto venga fatto in massima sicurezza e secondo i protocolli: non tolleriamo passi falsi e non permetteremo il contagio di personale sanitario o dei pazienti. Non possiamo mettere a rischio la vita dei cittadini”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Aprile 2020 - 08:43

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE