#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 14:20
20.5 C
Napoli
Completata la posa del cavo sottomarino Campania-Sicilia
Che meraviglia, il nuovo singolo di Davide De Marinis
Avellino, scoperti rifiuti speciali stoccati in aree non autorizzate
Napoli, Lungomare ostaggio dei rifiuti: scogliera trasformata in discarica e...
Breve storia di come sono diventato normale: presentazione del libro...
Avellino, maxi-sequestro da 8,5 milioni per frode fiscale e riciclaggio
Napoli, omicidio del 15enne Tufano: “Non chiamiamola paranza”,Gratteri: “Azione camorristica...
Premio Milone: Enrico Mentana e Monsignor Vincenzo Paglia tra i...
Terrazza Leuciana – Tramonti, la magia della musica nel cuore...
Irene Loche: esce venerdì 9 maggio il nuovo singolo Keep...
Sei un artista? Partecipa alla VII Mostra d’Arte Collettiva del...
Reggia di Caserta, al via il restauro dei capolavori del...
Al Teatro Instabile di Napoli in scena Aniello Vintitrè con...
Metro Linea 2 potenziata dopo Napoli-Genoa: sette corse extra per...
De Laurentiis: “Inter appagata? Siamo nelle mani di Dio, chi...
Napoli, vendetta di camorra: il clan Sequino dietro l’omicidio del...
Al Tin –Teatro Instabile Napoli debutta Baléni di e con...
Napoli, rimossi paletti e fioriere abusive nei pressi del murale...
Napoli, la scia di sangue e il legame tra gli...
Napoli, minacce della camorra al presidente di SOS Impresa: solidarietà...
Massa di Somma, bomba davanti alla Chiesa di Santa Maria
Napoli, “Statale delle sassaiole”: nuova vittima, ragazza di 15 anni...
Festival Hîdîrlez 2025 a Techirghiol: la Dobrogea celebra cultura e...
L’Impatto dell’IA sulle Strategie di Marketing Digitale e sul Business...
Napoli, abusivismo commerciale e contraffazione: 500 denunciati dalla Guardia di...
The Best VPN for iPad to Bypass Bans Easily
Camorra, omicidio del 15enne Emanuele Tufano: 14 arresti tra i...
Napoli, arrestati gli assassini di Emanuele Durante
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita

Castellammare 50 operai hanno ripreso il lavoro in Fincantieri

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Doppio ingresso, controllo della temperatura a chi varca i cancelli e, prima di ripartire, un’ora di formazione sui comportamenti e il distanziamento precauzionale da tenere nei reparti. La sirena della Fincantieri ha segnato questa mattina l’ingresso del primo scaglione di tute blu nello stabilimento di Castellammare di Stabia ìche ha ricevuto subito un opuscolo in cui sono riassunte le regole dello stare insieme con lo spettro del Coronavirus, più tre mascherine a testa da utilizzare nell’orario di lavoro. Su tre turni, sono stati distribuiti una sessantina di operai che hanno anche pranzato in mensa.

”La nostra impressione e’ stata positiva – commenta Francesco D’Auria, rappresentante Fiom della Rsu di Fincantieri a Castellammare di Stabia – l’azienda ha recepito le indicazioni del sindacato, discusse durante le riunioni effettuate nel periodo di chiusura e alle quali hanno partecipato gli ingegneri, l’azienda, i sindacati e le rsu”. Fincantieri ha adottato un protocollo per la salvaguardia dell’igiene degli ambienti di lavoro e della salute di ogni operaio. C’è una ditta che provvede al termorilevamento ai cancelli, ed è stata rafforzata l’impresa delle pulizie che lavora a ciclo continuo per disinfettare maniglie delle porte e oggetti nei luoghi di lavoro. Poi, sanifica i bagni ogni ora e appone in bacheca la certificazione del lavoro svolto.

”E’ stata effettuata un’accurata mappatura del cantiere e sono state stabilite le regole per consentire a tutti di lavorare con serenità – aggiunge D’Auria – Certo, la preoccupazione resta. Perché é molto semplice gestire una struttura con i pochi operai che eravamo oggi. Ma tra una settimana entrerà un secondo scaglione e via via il resto. Dopo il 3 maggio rientrerà anche l’indotto e andremo a saturazione, circa mille operai nel cantiere”. Percorso separato per gli autotrasportatori che non dovranno scendere dagli automezzi. Sanificazione delle cabine di lavoro alla fine di ogni turno, contenitori per lo smaltimento di guanti e mascherine e, infine, in ogni reparto, megafoni che ripetono ogni quarto d’ora le istruzioni in lingua italiana, inglese, romena e bengalese.


Articolo pubblicato il giorno 20 Aprile 2020 - 15:12

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento