Lunedì 4 e martedì 5 maggio l’orario d’ingresso del personale pubblico negli uffici della Campania sarà articolato sulla base dell’iniziale del cognome: dalla lettera A alla lettera D dalle 7.30 alle 8.30; dalla E alla O dalle 8.30 alle 9.30; dalla P alla Z dalle 9.30 alle 10.30. E’ quanto dispone un’ordinanza firmata dal governatore, Vincenzo De Luca, che esclude il personale sanitario e sociosanitario e quello impegnato in attività connesse all’emergenza Covid-19. Nel documento, preparato in vista della Fase 2, si raccomanda agli enti locali e agli uffici competenti “di differenziare gli orari di servizio giornaliero del personale in presenza, assicurandone un’articolazione in fasce orarie differenziate e scaglionate, al fine di evitare picchi di utilizzo del trasporto pubblico collettivo e relativi affollamenti”. Per evitare assembramenti e rischi di contagio da Covid-19, l’ordinanza dispone non solo l’orario di ingresso, ma anche il “il consequenziale adeguamento dell’orario di uscita”.
Napoli - Marica Mastroianni, la donna arrestata dai carabinieri di Genova ai primi di febbraio… Leggi tutto
Napoli si prepara a un'esplosione di suoni ribelli e passioni sfrenate con il concerto/spettacolo "Canti… Leggi tutto
Un vasto incendio è scoppiato su Monte Pecoraro, a Carini, nelle vicinanze dell’aeroporto Falcone Borsellino… Leggi tutto
Sorrento - Un incontro dedicato alla prevenzione e alla gestione degli incendi boschivi si è… Leggi tutto
Antonio Conte non si nasconde e punta dritto al cuore del campionato. Alla vigilia di… Leggi tutto
Città del Vaticano - "La Chiesa offre a tutti il suo patrimonio di dottrina sociale… Leggi tutto