foto di repertorio
Benevento. Funerali vietati per l’isolamento imposto dal coronavirus, ma alla benedizione della salma un paio di familiari almeno riescono a dare l’ultimo saluto, sia pure in una forma così contratta. Accade però che siano in tanti a sentire il bisogno di essere presenti quando il prete accoglie in chiesa un feretro e lascia l’ultima benedizione prima che un carro funebre accompagni la salma a cimitero. E la presenza di più persone, oltre una decina, non è passata inosservata questa mattina sul sagrato della chiesa di San Gennaro, nel popolare rione Libertà di Benevento. Erano troppi e nessuno ha raccolto l’invito ad allontanarsi, sia del parroco, sia degli addetti del servizio funebre. Qualcuno, nel rione, osservando la scena dai balconi, ha segnalato l’assembramento ai centralini della questura. Una pattuglia della squadra volante era già nei paraggi e ha raggiunto la chiesa prima che la brevissima funzione terminasse. Gli agenti, pur comprendendo il momento di dolore, hanno avvicinato i parenti del defunto e hanno invitato tutti a lasciare il sagrato, lasciando comunque che la funzione si concludesse in pochi minuti.
Presidio di protesta questa mattina davanti allo stabilimento Stellantis di Pomigliano d’Arco. A scendere in… Leggi tutto
NAPOLI - “Bentornato Eljif”. Con queste parole Aurelio De Laurentiis ha annunciato su Instagram il… Leggi tutto
La movida napoletana finisce di nuovo sotto la lente delle forze dell’ordine. Piazza Bellini, cuore… Leggi tutto
Roma. In un contesto globale caratterizzato da minacce ibride sempre più sofisticate e pervasive, l'urgenza… Leggi tutto
Antonio Schiavone, fratello del boss dei Casalesi Francesco “Sandokan” Schiavone, è stato arrestato dai carabinieri… Leggi tutto
Napoli, – Una campagna coraggiosa per liberare le imprese dalla morsa del pizzo. È partita… Leggi tutto