#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 17:49
22.1 C
Napoli
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...

Arrestato imprenditore latitante: aveva violentato una sua dipendente. Era a Taiwan da 10 anni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nell’ambito del progetto denominato ‘Wanted 3’, promosso dal Servizio centrale operativo della polizia e finalizzato alla cattura dei latitanti ritenuti maggiormente meritevoli di interesse investigativo, all’esito di una complessa attività di indagine effettuata con la collaborazione del Servizio per la cooperazione internazionale di polizia (Interpol), oggi le autorità di polizia francesi dell’aeroporto ‘Charles de Gaulle’ di Parigi, hanno eseguito il mandato di arresto europeo finalizzato all’estradizione del latitante Juan Testa, condannato a 6 anni e 2 mesi di reclusione per i reati di violenza sessuale aggravata, sequestro di persona e lesioni personali.Testa, imprenditore di una società di vendita al dettaglio a Padova, “aveva perpetrato – si legge in una nota della polizia di Stato – i gravi delitti sopra riportati nei confronti di una sua dipendente. Ricercato dal 2010 dopo essere evaso dagli arresti domiciliari, era inserito nella lista dei latitanti più pericolosi”.L’arresto è il frutto di una mirata ed approfondita attività investigativa avviata dallo Sco e dalla Squadra mobile di Padova, con la fattiva collaborazione dell’Interpol, che ha consentito di rintracciare il ricercato a Taiwan.

L’intensificarsi dell’attività info-investigativa aveva, infatti, consentito di tracciare la movimentazione di flussi monetari, a favore del latitante, consistenti in rilevanti importi di denaro prevalentemente inviati a Taiwan dai genitori per il suo sostentamento.Le indagini avevano permesso di constatare che il latitante in questione, prima di rifugiarsi a Taiwan, aveva vissuto a Bishkek, capitale del Kirghizistan.Un’intensa attività di analisi su fonti aperte, aveva consentito agli investigatori italiani di individuare l’attività commerciale che il latitante aveva aperto a Taoyuan, riguardante l’organizzazione di eventi musicali e il noleggio di attrezzatura professionale per concerti e party privati. A seguito di contatti con la polizia di Stato, le autorità di Taiwan hanno espulso Testa che, nel frattempo, era stato sottoposto in quel paese ad un procedimento penale per reati ivi commessi.


Articolo pubblicato il giorno 25 Aprile 2020 - 11:18

Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA