#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Luglio 2025 - 09:56
26.2 C
Napoli

25 aprile, Mattarella: ‘Anche oggi uniti possiamo rinascere’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’unità del popolo italiano, che nulla è mai riuscita a incrinare, e’ la chiave di volta per ripartire dopo l’epidemia del coronavirus, come lo fu dopo la Seconda guerra mondiale. A questa “impresa siamo chiamati tutti”. Sergio Mattarella celebra, senza i tradizionali festeggiamenti, un 25 aprile d’eccezione a causa della pandemia, e chiede a tutto il Paese di attingere a energie e valori comuni per superare la “dura prova” di queste settimane. Annullata la cerimonia con le associazioni combattentistiche e partigiane così come quella in uno dei luoghi della memoria, superate ormai le polemiche sulla presenza pubblica dei rappresentanti dell’Anpi, il Capo dello Stato fa presente che il virus ci costringe a celebrare la Festa della Liberazione “nelle nostre case” e affida a un messaggio scritto le sue riflessioni. Innanzitutto ribadisce l’importanza di ricordare il 25 aprile, una ricorrenza che non si può archiviare o sostituire, come è stato chiesto anche quest’anno da alcuni, perché la Liberazione è la “data fondatrice della nostra esperienza democratica di cui la Repubblica è presidio con la sua Costituzione”. E anzi, proprio dalla sconfitta del nazifascismo e dell’idea di sopraffazione di un popolo contro l’altro, nacque quella “cooperazione nella libertà e nella pace” che pochi anni dopo fece nascere la Comunità europea. Dunque il 25 aprile come festa di tutto il popolo italiano, perché ricordare la Resistenza e la lotta di Liberazione “significa ribadire i valori di libertà, giustizia e coesione sociale, che ne furono alla base, sentendoci uniti intorno al Tricolore”. In questi giorni di quarantena per l’intera nazione, Mattarella ricorda le vittime del coronavirus, i loro familiari e ringrazia tutti coloro che in prima linea hanno combattuto l’epidemia o lavorando hanno permesso che il Paese andasse avanti, con “uno spirito che onora la Repubblica e rafforza la solidarietà della nostra convivenza, nel segno della continuità dei valori che hanno reso straordinario il nostro Paese”.

E quest’anno ancora più di altre volte, dal ricordo della nostra storia recente dobbiamo trarre ispirazione. Dopo la sofferenza della Guerra e dopo la Liberazione nacque una “nuova Italia”, grazie a un popolo che “unito intorno a valori morali e civili di portata universale, ha saputo costruire il proprio futuro”. L’Italia ha superato ostacoli quasi insormontabili “con tenacia, con spirito di sacrificio e senso di appartenenza alla comunità nazionale”, e “le energie positive che seppero sprigionarsi in quel momento portarono alla rinascita. Il popolo italiano riprese in mano il proprio destino”. Tanto che “la ricostruzione cambio’ il volto del nostro Paese e lo rese moderno, più giusto, conquistando rispetto e considerazione nel contesto internazionale” e anche “dotandosi di antidoti contro il rigenerarsi di quei germi di odio e follia che avevano nutrito la scellerata avventura nazifascista”. Nei 75 anni di democrazia duramente conquistata, fa notare il Presidente, “la dialettica e il contrasto delle opinioni non hanno mai incrinato l’esigenza di unita’ del popolo italiano”, anzi in epoca di rigurgiti di nazionalismi in tutto il mondo è bene ricordare che la vera “prerogativa della nostra identità” è proprio questa unità nella diversità. La consapevolezza di avere un “comune destino” è la “riserva etica” che ci ha permesso di superare tutti gli eventi dolorosi che ci hanno colpito, dalle crisi economiche alle catastrofi naturali. Per questo ancora una volta durante la pandemia il Capo dello Stato lancia un appello all’unita’ e alla solidarietà. Non un richiamo di facciata alle parti politiche, che non sempre hanno ascoltato in queste settimane, ma l’incitamento a uno sforzo collettivo perché alla “impresa” di ripartire, con una “azione di rilancio e di rinnovata capacità di progettazione economica e sociale” dopo l’epidemia “siamo chiamati tutti, istituzioni e cittadini, forze politiche, forze sociali ed economiche, professionisti, intellettuali, operatori di ogni settore”. “Insieme possiamo farcela e lo stiamo dimostrando” sono le parole, di nuovo, di speranza del Capo dello Stato.


Articolo pubblicato il giorno 25 Aprile 2020 - 07:30


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook
Abusivismo nella scuola privata per bambini nel Parco del Vesuvio
Dopo i MOTI del ‘68, i MUTI del 2025!
Casavatore, alla Festa dei Gigli anche il il sindaco di...
Camorra, il boss Barattolo: “Mi ha chiamato Mozzarella invece di...
Scoperta a Camposano fabbrica illegale di tabacco da narghilè: denunciato...
Incidente in scooter a Mugnano: muore a 15 anni Emanuele...
Oroscopo del 14 luglio 2025: previsioni segno per segno
La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori
Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti
Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada
Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di...
Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino
Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo
Calciomercato, colpo del Napoli: arriva Beukema dal Bologna per 30...
Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta
Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA