Mascherina, fascia tricolore e il pugno chiuso levato in alto, anche il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, ha aderito alle celebrazioni per la Liberazione intonando, assieme agli assessori e al presidente della sezione napoletana dell’Anpi, Antonio Amoretti, ‘Bella ciao’ dai balconi di Palazzo San Giacomo, sede del Municipio partenopeo.
“Un’idea che ci e’ venuta spontanea – ha poi spiegato il sindaco de Magistris – nel momento in cui abbiamo aderito alla proposta dell’ Anpi, assieme a Cgil, Cisl e Uil, di cantare alle 15 ‘Bella ciao’ dai balconi. E siccome questa e’ la casa della citta’ e del popolo, la prima citta’ in Europa a liberarsi da sola dall’oppressione nazifascista con le quattro giornate di Napoli, abbiamo deciso di farlo dai balconi del Comune con gli altri assessori e con Antonio Amoretti (il partigiano-ragazzino, ndr), protagonista ad appena sedici anni delle Quattro giornate di Napoli e presidente della locale sezione dell’associazione nazionale dei partigiani. Questa e’ la memoria – ha concluso il sindaco partenopeo – e l’attualita’ ma anche il futuro della nostra citta’ che lottera’ sempre per i valori di liberta’, uguaglianza, di fratellanza e di giustizia”.
È un disastro che supera, per estensione e gravità, quello che nel 2017 devastò la… Leggi tutto
Castel di Sangro – "Grazie a voi, ma ora dobbiamo parlare poco e lavorare tanto".… Leggi tutto
La caccia al “6” del Superenalotto continua, e con essa cresce l’attesa per un jackpot… Leggi tutto
Il fascino senza tempo del Lotto e del 10eLotto continua a regalare emozioni, sogni e… Leggi tutto
Arzano - "Oggi in Prefettura abbiamo affrontato con grande senso di responsabilità la delicata vicenda… Leggi tutto
Napoli- Un imponente incendio è divampato nel pomeriggio sulle pendici del Vesuvio, generando una densa… Leggi tutto