Mentre si lavora per fronteggiare l'emergenza, un vile raid è stato messo a segno l'altra notte al Loreto Mare.Potrebbe interessarti
Napoli, blitz al "Connolo": sequestrati 9 chili di droga nel regno del boss Luciano Barattolo
Camorra, oltre due secoli di carcere al clan del nuovo boss vesuviano Dario Federico. Tutte le condanne
Napoli, “Arrestatemi, o la ucciderò”: si autodenuncia e salva ex moglie dall’ennesimo femminicidio annunciato
Camorra i pentiti raccontano Il carcere invisibile: telefoni, ordini e il potere dietro le sbarre
"Il servizio di vigilanza che si è sempre distinto per professionalità e spirito di sacrificio non ha potuto fare nulla perché impegnato su più fronti ad arginare ogni emergenza quindi ecco anche il perché in tempi non sospetti abbiamo richiesto di duplicare il numero di guardie particolari giurate presenti in struttura", ribatte prontamente il leader storico dell'associazione nazionale guardie particolari giurate Giuseppe Alviti E il fatto che sono stati gli stessi infermieri ad accorgersi, durante il cambio turno, degli armadietti scassinati è una prova che chi ha agito era informato in malafede ora Indaga la polizia.
Pochi danni, tanta rabbia. Ieri nella Rianimazione erano ricoverati otto pazienti, trasferiti da altri ospedali con diagnosi di certezza. All'appello per riempire il reparto mancano ancora due posti letto. Al completo invece il primo piano appena ristrutturato. Accoglie 10 pazienti Covid, in buone condizioni. Le camere, singole o a due letti, sono state riallestite grazie all'impegno di 75 operai che hanno lavorato giorno e notte, trasformando le vecchie corsie del Loreto. Ogni stanza è dotata di un circuito telefonico interno che permette di comunicare con il personale della Medicheria. Dopo l'apertura della Rianimazione e del reparto degenze, ai primi di aprile dovrebbe partire la Terapia subintensiva.






