UNICEF lancia #8marzodellebambin con nuovo video ‘Posso essere quello che voglio?’

Condivid

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’UNICEF Italia rilancia la campagna #8marzodellebambine con un nuovo video “Posso essere quello che voglio?” per ricordare al mondo che il futuro di tante bambine, ragazze e donne è in pericolo e dipende da tutti noi.
A fronte di notizie positive per le bambine e le adolescenti- negli ultimi vent’anni il numero di ragazze che non vanno a scuola è diminuito di 79 milioni e la percentuale di ragazze fra i 15 e i 19 anni vittime di mutilazioni genitali femminili è diminuita dal 47% nel 1995 al 34% – ancora oggi la violenza contro donne e ragazze è molto diffusa. Nel 2016, le donne e le ragazze rappresentavano il 70% delle vittime di tratta a livello globale registrate, la maggior parte per sfruttamento sessuale. Una ragazza su 20 fra i 15-19 anni – circa 13 milioni – ha subito uno stupro nella sua vita, una delle più violente forme di abuso sessuale che le donne e le ragazze possano vivere. Tra le adolescenti tra i 15 e i 19 anni il suicidio è attualmente la seconda causa principale di morte; la prima causa è legata alla maternità. 970.000 ragazze adolescenti fra i 10 e i 19 anni convivono con l’HIV oggi, rispetto alle 740.000 del 1995; ogni anno 12 milioni di ragazze sono costrette a matrimoni precoci durante l’adolescenza.
“Con la campagna #8marzodellebambine intendiamo ricordare a voce alta che se garantiamo gli strumenti adeguati per poter sviluppare le proprie potenzialità, ogni bambina, ragazza o donna nel mondo può fare la differenza nella vita della sua comunità. Quest’anno inoltre vogliamo dedicare idealmente questa giornata alle ricercatrici che in Italia hanno raggiunto importanti risultati nella ricerca su Covid-19”, ha dichiarato il Presidente dell’UNICEF Italia Francesco Samengo.


Articolo pubblicato il giorno 7 Marzo 2020 - 13:50

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Unicef

Ultime Notizie

Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo rinvio per i fondali”

Un'ombra si allunga sul futuro del Porto di Napoli, già in attesa da anni di… Leggi tutto

10 Luglio 2025 - 16:47

Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”

Casoria– Grande partecipazione ieri sera per la prima edizione del Premio “Siamo Libere” andata in… Leggi tutto

10 Luglio 2025 - 16:10

Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino

San Sebastiano al Vesuvio – L'Arena San Sebastiano – Sere d'estate conferma il suo ruolo… Leggi tutto

10 Luglio 2025 - 15:58

Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune per soluzioni urgenti

Napoli – Un grido d’allarme unanime si leva dai tassisti e dai consumatori partenopei, esasperati… Leggi tutto

10 Luglio 2025 - 15:45

Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura dell’ipoacusia

Napoli– Un'importante innovazione nel campo dell'otorinolaringoiatria e della cura dell'ipoacusia è stata realizzata con successo… Leggi tutto

10 Luglio 2025 - 15:30

Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato

Sorpreso mentre cercava di forzare un’auto in sosta, ha provato a fuggire lanciando attrezzi contro… Leggi tutto

10 Luglio 2025 - 15:21