Mail con loghi contraffatti di istituti bancari per carpire l’accesso ai conti e svuotarli: la truffa scoperta dai carabinieri di Reggio Calabria vede indagate 117 persone. I carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria hanno notificato un avviso di conclusione delle indagini, emesso dalla Procura della Repubblica di Reggio Calabria, a 117 persone indagate, a vario titolo, per associazione a delinquere finalizzata all’accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico, detenzione e diffusione abusiva di codici d’accesso a sistemi informatici o telematici, frode informatica e riciclaggio. Gli autori della truffa riuscivano ad effettuare uno o più bonifici in favore di conti correnti o carte prepagate intestati a persone sconosciute, che si rendevano disponibili dietro il pagamento di circa 100 euro, per lo più residenti in provincia di Reggio Calabria. In questo ambito, ad agosto scorso, 5 persone erano state arrestate. Il totale delle somme sottratte fraudolentemente è di 170 mila euro.
Vomero sotto la lente: maxi-controllo anti-"movida" di Polizia e Guardia di Finanza Napoli - Nella… Leggi tutto
La Kairos Edizioni presenta il saggio “E’ il Teatro, Bellezza!” di Giuseppina Scognamiglio e Massimiliano… Leggi tutto
Un profondo dolore ha colpito Corrado Ferlaino, storico presidente del Napoli per 33 anni, artefice… Leggi tutto
Napoli– È stato arrestato dalla Polizia di Stato un uomo di 58 anni, già noto… Leggi tutto
Controlli serrati a Torre del Greco, Ercolano e San Sebastiano al Vesuvio, dove i Carabinieri… Leggi tutto
Mercoledì 14 maggio, alle 18, la Mondadori Bookstore di Galleria Umberto I a Napoli, ospiterà… Leggi tutto