#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 07:13
16.6 C
Napoli
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...

Torre Annunziata, il sindaco: “Crisi da coronavirus, misure del Governo insufficienti”

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Torre Annunziata. ”Per fronteggiare questa ondata di povertà, che come prevedibile sta riguardano più il Sud che il Nord, occorre muoversi principalmente su tre fronti: distribuzione di pacchi alimentari, possibilità di aiutare i soggetti più deboli nel pagamento dei fitti e sospensione temporanea dell’emissione delle bollette per i principali servizi erogati alla popolazione”.

E’ la ”ricetta” proposta dal sindaco di Torre Annunziata Vincenzo Ascione per aiutare le famiglie in affanno a causa dell’emergenza Coronavirus e che lo stesso primo cittadino sottoporrà all’attenzione di Anci (associazione nazionale comuni italiani) e Ali, realtà che mette insieme le autonomie locali e di cui è componente della presidenza nazionale: ”Proprio con Ali abbiamo in programma domani – sottolinea – una videoconferenza nella quale faremo il punto sulla situazione nelle diverse realtà e sulle proposte della Presidenza del Consiglio dei ministri. Proposte queste ultime sulle quali non abbiamo ancora elementi su cui ragionare ma che, a naso, rappresentano misure ancora non sufficienti a risolvere le problematiche relative allo stop della maggior parte delle attività”. Il sindaco di Torre Annunziata ”tocca” con mano ogni giorno le difficoltà dei propri concittadini: ”Qualche giorno fa ho dovuto fermare una persona, separata e con figli, che da un mese aveva dovuto rinunciare al suo lavoro ‘precario’ in un bar e che minacciava di venire al Comune per darsi fuoco dopo essersi cosparso di benzina. A questa persona disperata ho spiegato che era meglio rivolgersi al Servizi sociali, i quali avrebbero fornito un’assistenza, anche di carattere psicologico. Stesso discorso per un padre di tre figli con moglie a carico che non solo si è visto costretto a sospendere la propria attività commerciale, una di quelle non essenziali, ma che ora deve pagare il fitto del locale pari a 550 euro. Questi sono i problemi sui quali serve la mano del Governo e ai quali certo non possiamo dare soluzione con le nostre esigue risorse”. Nero su bianco Torre Annunziata è una città già notoriamente ”depressa” sotto il profilo economico: ”Basti pensare che in termini percentuali siamo il comune della provincia di Napoli – spiega Vincenzo Ascione – con la percentuale più alta di percettori del reddito di cittadinanza rispetto alla popolazione. Ciò nonostante, da tempo abbiamo avviato una politica di distribuzione di pacchi alimentari che ogni mese ci porta a dare supporto a 400 famiglie in difficoltà”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Marzo 2020 - 18:08

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento