#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 21:56
16.9 C
Napoli
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...

Termoscanner per misurare la temperatura ai visitatori del carcere di Poggioreale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A breve verrà installato un termoscanner nel carcere di Poggioreale con il quale sarà rilevata la temperatura di coloro che si recano nella casa circondariale napoletana. Lo rende noto l’Osapp. Nell’ambito delle misure emanate per contrastare la diffusione del coronavirus inoltre, sono stati già predisposti i dispenser di gel disinfettante, in tutti i posti di servizio per personale e detenuti, c’è stata una prima distribuzione dei dispositivi protezione individuale (un’altra è prevista a breve). Infine è stato soppresso il servizio bar ed è tenuto sotto controllo il rispetto delle distanze minime individuali.
“Sono stati presi rigorosi provvedimenti inerenti le distanze cautelative da prendere tra tutti, sanificati precauzionalmente diversi ambienti e non è detto che ci siano ulteriori restrizioni per tutti.Il tutto coordinato con zelo e scrupolo dal comandante di Polizia Penitenziaria comm.c.dott. Diglio Gaetano. Per il v.segr.regionale Osapp Castaldo Luigi pur se può sembrare ” non abbastanza ” si confida nel buon senso e sulla responsabilità di tutte le figure che accedono o si avvicinano a vario titolo al G.Salvia, si tratta di avere la capacità di essere più forti di questo maledetto coronavirus, cercando di aver meno contatti possibili e quindi meno operazioni da eseguire, dovremmo restare “15gg in quarantena preventiva”, ne va dell’esistenza di tutti, specie dei casi patologici.

Quindi si confida anche nel buon senso dei familiari dei ristretti, nonché in tutti coloro che potrebbero essere vettori del virus.Per Castaldo, ne va della sicurezza della collettività intera.
In merito ci si auspica maggiore celerità negli investimenti per la tutela della sicurezza e della salute di tutti e maggiore gratitudine per il delicato e rischioso compito etico-sociale svolto dalla Polizia Penitenziaria..
L’ Osapp sindacato autonomo Polizia Penitenziaria maggiormente rappresentativo del Corpo, ha segnalato a tutte le figure istituzionali del Territorio con coscienza e scrupolo tutte le difficoltà che vive il personale di Polizia Penitenziaria a cui vanno i nostri solenni encomi in questo difficile periodo storico. “Confidiamo anche nel buon senso dei familiari dei ristretti, nonché in tutti coloro che potrebbero essere vettori del virus”, dice il vice segretario regionale dell’Osapp Luigi Castaldo che auspica “maggiore celerità negli investimenti per la tutela della sicurezza e della salute e maggiore gratitudine per il delicato e rischioso compito etico-sociale della Polizia Penitenziaria”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Marzo 2020 - 11:04

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE